Consulta le proposte formative
Formazione OnDemand / anno 2015

Ecco la proposta formativa selezionata

 
AREA SPECIFICA PER LE ODV

Tema della proposta:
A1 - 02 - CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA GESTIONE DI EVENTI E MANIFESTAZIONI PUBBLICI
Descrizione proposta formativa:
Il corso si propone di definire ruoli e compiti di ciascun addetto alla gestione di eventi e manifestazioni pubblici, di illustrare le norme relative alla sicurezza e i vari adempimenti.

Contenuti specifici:
NORME INERENTI L'ORGANIZZAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI ED EVENTI PUBBLICI:
- norme del pubblico spettacolo
- norme inerenti la pubblica sicurezza;
- norme inerenti la gestione della sicurezza antincendio e di evacuazione

LA STRUTTURA DI GESTIONE DELLA "SICUREZZA" [Safety & Security] IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONI PUBBLICHE
- riferimenti legislativi
- identificazione dei rischi specifici

LA PREVENZIONE INCENDI
- norme generali di comportamento
- atteggiamento in caso di incendio

DEFINIZIONE DI EMERGENZA
- piano di emergenza interno
- evacuazione del personale e di tutto il pubblico

ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI:
UTILIZZO DI SPAZI APERTI PUBBLICI - TIPOLOGIE DI MANIFESTAZIONI
- Luoghi di occupazione delle manifestazioni – occupazione temporanea suolo pubblico
- Autorizzazione a suonare su suolo pubblico con strutture varie (massimo fino alle ore 24.00)
- Somministrazione di cibi e bevande
- Attività di vendita al dettaglio (di cibi e bevande o commercio diverso) in occasione di eventi

PRESCRIZIONI AGGIUNTIVE
- Ipotesi particolari: Piazze e spazi pubblici chiusi
- Prescrizioni valide solo per concessioni di occupazione di suolo pubblico che interessano Piazze
- Utilizzo di spazi chiusi pubblici
- Lotterie, tombole e pesche di beneficenza

SOPRALLUOGO DI UNA STRUTTURA OVE SI SVOLGE L'ATTIVITA' DI SICUREZZA
Eventuale sede della proposta formativa:
Sede Protezione Civile di Malo
Associazione proponente:
Protezione Civile di Malo >
Destinatari:
Associazioni di Volontariato iscritte al Registro Regionale (4-5 volontari per OdV)
Num. max partecipanti:
25
Durata del corso:
12 ore (4 ore Mercoledì sera + 8 ore Sabato)
Periodo di svolgimento previsto:
novembre 2014

Associazioni fin ora interessate a questa proposta formativa:  10

Sei un'Associazione? Saresti interessata a questo corso? Clicca la freccia e compila il form.  >>

< Torna alla lista delle proposte formative



Che aspetti? Entra nella sezione che desideri:
per informazioni contattaci a: formazione@csv-vicenza.org