Le Associazioni Informano
L'Associazione Assogevi Onlus organizza una serie di iniziative nei prossimi mesi.
1) FORMARSI PER FORMARE – ANIMARE (primo modulo) Imparare a studiare – Tecniche e strumenti per apprendere più facilmente
Il corso comprensivo di 8 ore strutturato in 4 incontri vuole essere uno strumento offerto a ragazzi che si trovano nella situazione di dover apprendere ,per motivi scolastici o per lavoro, con metodo senza perdite di tempo o per adulti che affrontano nuovamente lo studio per interessi-motivazioni personali o per poter supportare ed aiutare i propri figli nel farlo.
Per comprendere i motivi per i quali non si riesca ad apprendere le cose ed i concetti facilmente, durante lo svolgimento del corso e attraverso l’utilizzo di diverse tecniche si valuteranno i fattori esterni ed interni che determinano questo ostacolo.
Relatrice: Dr.ssa Annette Neissen
Corso di ore 8 Numero chiuso max 25 persone
Luogo incontro: Sede Assogevi –Villa Tacchi -V.le della Pace, 91- Vicenza
Date : da definirsi in base alle adesioni.
2) FORMARSI PER FORMARE – ANIMARE (secondo modulo) “Strategie per la gestione del gruppo” Fornire un minimo di competenze per saper
comprendere le dinamiche all’interno del gruppo.
Acquisire strumenti di animazione con l’utilizzo di giochi e dimostrazioni pratiche da utilizzare nella proposta Educativa/formativa dei gruppi.
Relatore: Dr. Bruno Scortegagna
Corso di 8 ore – Numero chiuso max 25 persone
Luogo dell’incontro: Sede Assogevi – Villa Tacchi – Viale della Pace 91 – Vicenza
Date. Da definirsi in base alle adesioni
3) CORSO BASE ED AVANZATO DI COMPUTER
Ogni venerdì in orario serale (20.30/22.30), con la presenza di due docenti in aula multimediale con internet e videoproiezione delle lezioni.
4) CORSO DI COMPUTER PER OVER 50
1) corso BASE di computer per persone dai 50 anni in su per imparare a navigare in INTERNET, mandare E-Mail, socializzare su FACEBOOK e usare
WORD OFFICE (scrivere un testo o una lettera).
2) corso SPECIFICO per persone che già sanno utilizzare quanto sopra, ma vogliono imparare ad utilizzare FACEBOOK per promuovere la loro
attività commerciale, un prodotto, o un evento.
I corsi avranno la durata di 2 ORE e si svolgeranno il LUNEDI’ MATTINA TRA LE 8.30 E LE 12.30.
Il costo del corso BASE è di €. 70,00 (per 5 lezioni) e il costo del corso SPECIFICO è di €. 35,00 (per 2 lezioni). I corsi si terranno presso l’associazione ASSOGEVI ONLUS VILLA TACCHI, VIALE DELLA PACE 89 – 36100 VICENZA.
ASSOGEVI ONLUS
Per informazioni e iscrizioni:
cel. 3497010314
cel. 3497010315
cel. 3777064375
|
numero 112 nr. 02 - anno: 2012
20 Gennaio 2012


www.csv-vicenza.org
Il Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza è un organismo nato per rappresentare il mondo del volontariato costituito da migliaia di persone e centinaia di gruppi associati.



Siamo su facebook csv vicenza
Ti piace la nostra newsletter?
Hai dei consigli o dei suggerimenti da dare alla nostra redazione?
Scrivici a: ufficiostampa@csv-vicenza.org
Visualizza l'archivio delle newsletter passate
|
Centro di Servizio per il Volontariato
della provincia di Vicenza
Contrà Mure San Rocco 28
36100 Vicenza
Tel. 0444 / 235308
Fax. 0444 / 528488
e-mail: info@csv.vicenza.it
sito web: www.csv.vicenza.it
Ente Gestore: Volontariato in Rete - Federazione Provinciale di Vicenza
Delibera n. 46 del 15/12/2008 del Comitato di Gestione del
Fondo Speciale Regionale per il Volontariato
Sportelli Operativi
Bassano del Grappa - presso Servizi Sociali - Via Jacopo da Ponte 37
per consulenze il primo martedì del mese dalle ore 15,00 alle ore 19,00
Montecchio Maggiore - presso Informagiovani - Via Leonardo da Vinci 17
Orario informagiovani: dal lunedì al giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 e il venerdì 10,00 – 13,00
Schio - presso Informagiovani - Via Pasini 27
Orario informagiovani: lunedì mercoledì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e mercoledì 10,00 – 13,00
Thiene - presso URBAN CENTER O.A.S.I. Europa - EURODESK PLD IT127
Comune di Thiene - Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili - Piazza Rossi 26 Su appuntamento anche per il Servizio di Volontariato Europeo
Le consulenze si effettuano previo appuntamento tel. 0444235308, per il Servizio di Volontariato Europeo al numero cel. 3498361805
e.mail csv.europa@yahoo.it - siamo anche su Facebook csv vicenza.
|