Tool

Il Mondo Informa




TORNA “GITANDO.ALL”, SALONE DEL TURISMO ACCESSIBILE
dal 21 al 24 marzo 2013



L'edizione 2013 proporrà meeting, esposizioni, incontri con testimonial (lo scorso anno Alex Zanardi, quest’anno Andrea Stella e Beatrice Vio “Bebe”) e introdurrà due importanti novità: le sezioni sport e attività plein air. Dal 21 al 24 marzo a Vicenza.


VICENZA - È ai blocchi di partenza la nuova edizione di Gitando.all, salone del turismo e dello sport accessibile che sarà ospitato dal 21 al 24 marzo dalla Fiera di Vicenza. L'evento è stato presentato oggi nella sede della regione Veneto, che da tre anni ha scelto questa manifestazione come luogo di incontro e confronto privilegiato sui temi dell’accessibilità. L'edizione 2013 proporrà come sempre meeting internazionali, convegni, esposizioni, incontri con testimonial (lo scorso anno Alex Zanardi, quest’anno Andrea Stella e Beatrice Vio “Bebe”), ma introdurrà anche due importanti novità: le sezioni Gitando.sport e plein air.

L'assessore regionale al Turismo Marino Finozzi ha spiegato che “negli ultimi anni abbiamo lavorato per potenziare l'offerta turistica già presente nella nostra regione, con l’obiettivo di offrire servizi e informazioni adeguate a chi ha esigenze particolari, non solo ai disabili ma anche agli anziani o alle famiglie con bimbi”. Finozzi ha ricordato che nel 2011 la regione ha partecipato a un bando europeo con un progetto di eccellenza, che le è valso un finanziamento di 2 milioni di euro e il titolo di “regione pilota”. L’assessore al Lavoro e alla Formazione Elena Donazzan ha aggiunto che “più che una fiera Gitando.all sta diventando un vero e proprio laboratorio” e che “la formazione è uno dei settori su cui la regione deve investire”. Remo Sernagiotto, assessore alle Politiche sociali, ha ricordato che “abbiamo territori 'minori' meravigliosi ma poco conosciuti. Per garantire la piena accessibilità dobbiamo lavorare su piccole aree, non abbattendo le barriere architettoniche qua e là senza un piano”.

Roberto Vitali, presidente di Village for all, ha ringraziato la regione “non solo perchè ha scelto di investire nel turismo accessibile, ma anche perché ci crede veramente” e ha annunciato la presentazione nei giorni della fiera della prima indagine conoscitiva sull’accessibilità relativamente all’area di Abano-Montegrotto. Fabrizio Spada, referente della Commissione europea, ha ribadito l’enorme potenziale, anche economico, del turismo accessibile e ha ricordato che “l’Europa sta facendo molto in materia di turismo e sostiene tutte le politiche mirate ad aumentare l’accessibilità”.
La presentazione si è conclusa con Sofia Righetti, sci alpinista che punta alle prossime Paralimpiadi invernali: “Mi sono avvicinata a questo sport per l’adrenalina che mi dà. Vorrei che la disabilità non fosse più sinonimo di debolezza o di mancanza, ma di forza e coraggio”. (gig)


Fonte: www.redattoresociale.it
numero 169
nr. 09 - anno: 2013
08 Marzo 2013


Associazioni Solidali Vicentine



Csv Vicenza

www.csv-vicenza.org


Il Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza è un organismo nato per rappresentare il mondo del volontariato costituito da migliaia di persone e centinaia di gruppi associati.







facebook
Siamo su facebook
csv vicenza




Ti piace la nostra newsletter?
Hai dei consigli o dei suggerimenti da dare alla nostra redazione?
Scrivici a:
ufficiostampa@csv-vicenza.org



Visualizza l'archivio delle newsletter passate



Centro di Servizio per il Volontariato
della provincia di Vicenza

Contrà Mure San Rocco 28
36100 Vicenza
Tel. 0444 / 235308
Fax. 0444 / 528488
e-mail: info@csv.vicenza.it
sito web: www.csv.vicenza.it

Ente Gestore: Volontariato in Rete - Federazione Provinciale di Vicenza
Delibera n. 46 del 15/12/2008 del Comitato di Gestione del
Fondo Speciale Regionale per il Volontariato

Sportelli Operativi
Bassano del Grappa - presso Servizi Sociali - Via Jacopo da Ponte 37
per consulenze il primo martedì del mese dalle ore 15,00 alle ore 19,00
Montecchio Maggiore - ex Scuola Pascoli - Via San Pio X - 36075 Montecchio Maggiore
Orario informagiovani: dal lunedì al giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 e il venerdì 10,00 – 13,00
Schio - presso Informagiovani - Via Pasini 27
Orario informagiovani: lunedì mercoledì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e mercoledì 10,00 – 13,00
Thiene - presso URBAN CENTER O.A.S.I. Europa - EURODESK PLD IT127
Comune di Thiene - Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili - Piazza Rossi 26
Su appuntamento anche per il Servizio di Volontariato Europeo

Le consulenze si effettuano previo appuntamento tel. 0444235308, per il Servizio di Volontariato Europeo al numero cel. 3498361805
e.mail csv.europa@yahoo.it - siamo anche su Facebook csv vicenza.



Copyright (C) 2011 Centro di Servizio per il Volontariato

Titolare del trattamento dei dati è il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza - Contrà Mure San Rocco 28 - 36100 - Vicenza, che vi garantirà in ogni momento i diritti sanciti dal Testo Unico della Privacy (d.leg 196/03). I dati presenti nel nostro database provengono da registrazioni a corsi o iniziative promosse dal CSV.
Se non si desidera ricevere più la newsletter informativa del CSV cliccate su >Cancellami.