Tool

Il Mondo Informa




“MARE IN OGNI SENSO”, LA VISITA MULTISENSORIALE ALL’ACQUARIO DI CALA GONONE


Una speciale visita guidata renderà la struttura fruibile alle persone non vedenti: l’iniziativa è promossa dall’Unione italiana cechi e ipovedenti, in collaborazione con l’Università di Sassari. Sabato 9 la visita pilota.


ROMA – L’Acquario di Cala Gonone, sulla costa orientale della Sardegna, sarà accessibile anche per chi non vede: prende il via il progetto “Il mare in ogni senso”, nato dalla collaborazione tra l’Unione italiana ciechi e ipovedenti e l’Università di Sassari. Una speciale visita guidata multisensoriale permetterà anche alle persone con disabilità visiva di esplorare i vari ambienti della struttura. Il 9 marzo è prevista una visita pilota, guidata dai biologi dell’Acquario: i visitatori potranno sperimentare il percorso espositivo attraverso stimolazioni sensoriali che gli consentiranno di conoscere l’ambiente sottomarino in un modo alternativo e inconsueto.

  “Con ‘Il mare in ogni senso’ – spiegano i promotori - l’Acquario, che già in fase di progettazione aveva eliminato le barriere architettoniche per consentire l’accesso e la fruizione ai cittadini con disabilità motorie, intende abbattere le barriere ‘sensoriali’, che impediscono agli utenti con specifiche disabilità di godere dell’esperienza di conoscenza del mondo marino e dei suoi abitanti, principalmente affidata al senso della vista. Grazie alla speciale visita guidata, i visitatori ciechi e ipovedenti avranno occasione di utilizzare olfatto, udito, tatto per cogliere i profumi, i suoni, le forme del mondo marino, vivendo un’esperienza piena e soddisfacente”. La visita si snoderà in 13 tappe, per ciascuna delle quali, dopo una breve descrizione della vasca, la guida proporrà ai partecipanti diverse esperienze multisensoriali tra le quali il contatto con la scenografia di roccia per comprenderne la consistenza, l’ascolto dei suoni dei diversi impianti che consentono il funzionamento della struttura e, a impianti temporaneamente sospesi, dei suoni emessi da alcuni animali presenti nelle vasche durante il momento del pasto, il contatto con alcune foglie di Posidonia, pianta acquatica di grandissima importanza per gli ecosistemi marini del Mediterraneo e ancora il contatto con alcuni frammenti di pelle dello squalo, anticamente utilizzata al posto della carta vetrata.

  La speciale visita guidata sarà a disposizione su prenotazione per gruppi, contattando l’Acquario di Cala Gonone allo 0784/920052 o info@acquariocalagonone.it.

Nel mese di marzo, l’Acquario è aperto nei fine settimana dalle 10 alle 18 (ultima chiusura ore 17) e in settimana su prenotazione per scuole e gruppi. Da aprile a ottobre, la struttura è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17).


Fonte: www.redattoresociale.it
numero 169
nr. 09 - anno: 2013
08 Marzo 2013


Associazioni Solidali Vicentine



Csv Vicenza

www.csv-vicenza.org


Il Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza è un organismo nato per rappresentare il mondo del volontariato costituito da migliaia di persone e centinaia di gruppi associati.







facebook
Siamo su facebook
csv vicenza




Ti piace la nostra newsletter?
Hai dei consigli o dei suggerimenti da dare alla nostra redazione?
Scrivici a:
ufficiostampa@csv-vicenza.org



Visualizza l'archivio delle newsletter passate



Centro di Servizio per il Volontariato
della provincia di Vicenza

Contrà Mure San Rocco 28
36100 Vicenza
Tel. 0444 / 235308
Fax. 0444 / 528488
e-mail: info@csv.vicenza.it
sito web: www.csv.vicenza.it

Ente Gestore: Volontariato in Rete - Federazione Provinciale di Vicenza
Delibera n. 46 del 15/12/2008 del Comitato di Gestione del
Fondo Speciale Regionale per il Volontariato

Sportelli Operativi
Bassano del Grappa - presso Servizi Sociali - Via Jacopo da Ponte 37
per consulenze il primo martedì del mese dalle ore 15,00 alle ore 19,00
Montecchio Maggiore - ex Scuola Pascoli - Via San Pio X - 36075 Montecchio Maggiore
Orario informagiovani: dal lunedì al giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 e il venerdì 10,00 – 13,00
Schio - presso Informagiovani - Via Pasini 27
Orario informagiovani: lunedì mercoledì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e mercoledì 10,00 – 13,00
Thiene - presso URBAN CENTER O.A.S.I. Europa - EURODESK PLD IT127
Comune di Thiene - Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili - Piazza Rossi 26
Su appuntamento anche per il Servizio di Volontariato Europeo

Le consulenze si effettuano previo appuntamento tel. 0444235308, per il Servizio di Volontariato Europeo al numero cel. 3498361805
e.mail csv.europa@yahoo.it - siamo anche su Facebook csv vicenza.



Copyright (C) 2011 Centro di Servizio per il Volontariato

Titolare del trattamento dei dati è il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza - Contrà Mure San Rocco 28 - 36100 - Vicenza, che vi garantirà in ogni momento i diritti sanciti dal Testo Unico della Privacy (d.leg 196/03). I dati presenti nel nostro database provengono da registrazioni a corsi o iniziative promosse dal CSV.
Se non si desidera ricevere più la newsletter informativa del CSV cliccate su >Cancellami.