a ViSo Aperto: VIcenza per il Sociale
Ecco gli eventi promossi dal Settore Servizi Sociali e Abitativi del Comune di Vicenza
SETTEMBRE
ALZHEIMER 2014: TUTTI POSSIAMO ESSERE D'AIUTO
III
Mese Mondiale Alzheimer – 21 settembre XXI Giornata Mondiale
Alzheimer
Una
serie di eventi culturali e informativi che si svolgeranno nel mese
di sensibilizzazione sull’Alzheimer e la patologia cognitiva. A
cura del Coordinamento Alzheimer Vicenza
5
- 7 settembre
FESTIVAL
2014 ARCIRAGAZZI
Da
venerdì 5 a domenica 7 settembre i locali interni ed esterni del
Polo Giovani B 55 si animeranno a suon di rock band, spettacoli
teatrali, artisti di strada, cineforum e dibattiti socio-culturali
INFO:
www.arciragazzivi.it
www.facebook.com/FestivalArciragazziVicenza?ref=stream
arciragavi@gmail.com
27
- 28 settembre
AZIONI
SOLIDALI VICENTINE
Quattordicesima
edizione del tradizionale appuntamento annuale
Promosso
dal Centro di Servizio del Volontariato della provincia di Vicenza
l’evento avrà come protagoniste le associazioni vicentine che si
incontreranno in Piazza dei Signori, Piazza Garibaldi e Piazza Duomo
per “fare la differenza” nelle agorà
della cittadinanza, spazi aperti e comuni appartenenti a tutti
INFO:
www.csv-vicenza.org
1
- 14 settembre
Settembre
Alzheimer 2014
Sandrigo,
Caffè Commercio, Piazza V. Emanuele, 7
Evento
culturale “IL CUORE NON MENTE”
Esposizione
di opere del servizio “In gaja” (Servizio per anziani fragili)
della Cooperativa Margherita
Evento
proposto dalla Cooperativa Sociale Margherita di Sandrigo
INFO:
0444 750606
5
settembre ore
20.00
Vicenza,
Teatro Olimpico
Concerto
di musica da camera “FIN DE SIÈCLE”
César
Franck - Sonata per violino (25'); Maurice Ravel - Tzigane (9');
Ernest Chausson - Concerto per violino, pianoforte e quartetto
d'archi op.21 (45’)
Con
Rachel Kolly d’Alba al violino, Christian Chamorel al pianoforte e
il Quartetto UniMi dell'Orchestra dell'Università degli Studi di
Milano
INFO:
per adesioni apanet@ensemblepuntoit.it
6
settembre ore
19.00
Vicenza,
Polo Giovani B 55, Contrà Barche 55
Dibattito
sul DIRITTO ALLA CASA
a
cura di Assemblea Sociale per la Casa, ASC Vicenza
INFO:
www.arciragazzivi.it
6
settembre ore
19.00
Vicenza,
Polo Giovani B 55, Contrà Barche 55
Laboratorio
sulla DIVERSITA’
A
cura di D.E.L.O.S. associazione GLBTEQ Vicenza
INFO:
www.arciragazzivi.it
6
settembre ore
20.00
Vicenza,
Teatro Olimpico
Concerto
sinfonico “LOVE'S PHILOSOPHY”
Ludwig
van Beethoven - Les Ruines d'Athènes op.113, Ouverture (10');
Leonard Bernstein - Serenade after Plato's Symposyum (30'); Fabio
Vacchi - Love's Geometries (in prima assoluta 10'); Gustav Mahler,
Adagetto dalla Sinfonia n.5 (15'); Franz Joseph Haydn – Sinfonia
n.22 “Il filosofo” (20')
Con
Rachel Kolly d’Alba al violino, l'Orchestra UniMi dell'Università
degli Studi di Milano e il direttore John Axelrod
INFO:
per adesioni apanet@ensemblepuntoit.it
13
settembre - 11 ottobre
Settembre
Alzheimer 2014
Vicenza,
zona Chiostri della Residenza Girolamo Salvi, Corso Padova, 60
Evento
culturale
“NARRAZIONI
SILENTI”
Raccolta
di dipinti, disegni e parole realizzati dagli ospiti dei reparti Ipab
di Vicenza: quando età anziana, patologia cognitiva e patologia
psichiatrica co-esistono con creatività e desiderio di raccontarsi
A
cura del Servizio Educatori IPAB di Vicenza
INFO:
0444 218800 e-mail: segreteria@ipab.vicenza.it
13
settembre ore
20.00
Vicenza,
Piazza Matteotti
Studio
teatrale “NELLA PANCIA DELLA BALENA”
Un'esperienza
teatrale che trasformerà attori e spettatori in passeggeri di un
autobus urbano. Una riflessione sulla metamorfosi e sulla
ricostruzione dell'identità sociale e culturale, liberamente
ispirato da “Pinocchio” di Carlo Collodi.
Prenotazione
obbligatoria
INFO:
info@oltrefrontierelab.com
13
settembre ore
20.45
Settembre
Alzheimer 2014
Vicenza,
Teatro Comunale, Viale Mazzini, 39
Concerto
Musicale “AIUTACI AD AIUTARE”
Concerto
dell’Orchestra Giovanile Vicentina diretta dal Maestro Mariano
Doria e dal Maestro Michele Sguotti
Più
di centocinquanta ragazzi che hanno partecipato allo stage estivo
dell’Orchestra Giovanile Vicentina presentano una serata ricca di
musica per un concerto il cui scopo è di dare vita ad una raccolta
fondi destinata a sostenere i Centri Sollievo attivati nella città
di Vicenza.
Evento
proposto da AVMAD in collaborazione con Fondazione Teatro Comunale
Ingresso
libero su prenotazione obbligatoria
INFO:
377 5069391 e-mail: avmad.veneto@gmail.com;
www.avmad.it
18
settembre ore
20.30
Settembre
Alzheimer 2014
Vicenza,
Centro Diurno Villa Rota Barbieri, Strada Biron di Sopra, 86
Evento
informativo “IL SIGNIFICATO DEI GESTI QUOTIDIANI”
L’intervento
di terapia occupazionale a domicilio
Attraverso
un programma di intervento domiciliare il Terapista Occupazionale,
con le sue specifiche competenze rispetto alle attività,
all'autonomia, all'ambiente e alla partecipazione attiva, si offre
come strumento d'aiuto, per supportare la persona con Alzheimer e il
suo caregiver nel ritrovare significato e modalità possibili di un
nuovo, diverso, doloroso fare.
Relatore:
Laura Ceriotti (terapista occupazionale Ipab di Vicenza)
INFO:
0444 218800 e-mail: segreteria@ipab.vicenza.it
19
settembre ore
18.00
Settembre
Alzheimer 2014
Vicenza,
Palazzo Giustiniani Baggio
Evento
culturale/informativo ContaminAzioni
Evento
su invito, proposto dal Comune di Vicenza e AVMAD, in collaborazione
con la Fondazione Zoè
INFO:
info@fondazionezoe.it
19
settembre ore
20.30
Settembre
Alzheimer 2014
Barbarano
Vicentino, Teatro Berico, via A. Palladio 32
Spettacolo
Teatrale “VECCHIA SARAI TU”
di
Antonella Questa e Francesco Brandi
Evento
proposto dal Centro Servizi “Casa Soggiorno A. De Giovanni” Opera
Pia Raggio di Sole di Barbarano Vicentino in collaborazione con il
Comune di Barbarano Vicentino
INFO:
0444 222569
20
settembre dalle
ore 8.30 alle 13.30
Settembre
Alzheimer 2014
Vicenza,
Centro Congressi Confartigianato, Via E. Fermi, 201
Ai
cittadini e agli operatori sociali e sanitari
IV
Convegno PUBBLICO SULL'ALZHEIMER E LA PATOLOGIA COGNITIVA
Riconoscere
e curare il dolore nella persona con demenza
Accreditato
ECM, Con il Patrocinio dell' Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi
e degli Odontoiatri
di
Vicenza; del Collegio IPASVI della Provincia di Vicenza; dell' Ordine
Regionale Veneto Assistenti Sociali
INFO:
polo.alzheimer@ulssvicenza.it
25
settembre ore
20.30
Settembre
Alzheimer 2014
Vicenza,
Centro Diurno Villa Rota Barbieri, Strada Biron di Sopra, 86
Evento
informativo “NON MANGIA PIU'!”
Aspetti
etici e problematiche legate all’alimentazione nella patologia
cognitiva
Nell’Alzheimer
e nelle altre forme di patologia cognitiva le problematiche
alimentari sono spesso un segno del peggioramento della malattia, e
pongono i famigliari e le varie figure professionali di fronte a
riflessioni e decisioni molto complesse e difficili.
Relatori:
Lucia De Antoni (psicologa) e Servizio logopedia, IPAB di Vicenza
INFO:
0444 218800 e-mail: segreteria@ipab.vicenza.it
27
settembre dalle
ore 15.30
Settembre
Alzheimer 2014
Vicenza,
Campo Marzo
Percorso
Corpo e Mente “CAMMINAMENTE”
L’Associazione
Rindola presenta il “percorso memoria” di 900 metri realizzato
dal comune di Vicenza nel Parco di Campo Marzo. Il percorso mette
insieme alcune semplici attività fisiche con piccoli esercizi per
allenare la memoria. Dopo la presentazione che si terrà presso il
Caffè Moresco sono previsti due percorsi guidati: il primo alle ore
16.00, il secondo alle ore 17.30.
Evento
promosso dal Comune di Vicenza e dall’Associazione di Impresa
sociale Rindola
INFO:
rindola@centrorindola.it
30
settembre ore
20.30
Settembre
Alzheimer 2014
Monteviale,
Piazza Libertà, ex-Sala Consiliare
Evento
informativo “L'ANZIANO E LE PROBLEMATICHE DELLA SALUTE”
Essergli
accanto nella cura e nell'assistenza
Con
la dott.ssa Elena Ceschin, Medico Geriatra ULSS 6 Vicenza Evento
proposto dal Comune di Monteviale in collaborazione con l’Azienda
ULSS 6 Vicenza
INFO:
0444 222569
Per
tutto il mese di settembre
SCREENING
DELLA MEMORIA
L'équipe
del Centro Rindola offre gratuitamente consulenza e valutazione delle
funzioni cognitive
INFO:
0444 023924 rindola@centrorindola.it
|