a ViSo Aperto: VIcenza per il Sociale
Ecco gli eventi promossi dal Settore Servizi Sociali e Abitativi del Comune di Vicenza
Iniziative
Novembre e Dicembre 2014
Martedì
18 novembre ore 20.15 *VARIAZIONE
FILM:
“IL FIGLIO DELL’ALTRA”
Prima
delle tre proiezioni cinematografiche del breve ciclo proposto in
occasione della Giornata Internazionale di Solidarietà con il Popolo
Palestinese indetta dall’ONU per il 29 novembre di ogni anno a
partire dal 1977.
(25
Novembre “UN INSOLITO NAUFRAGO NELL’INQUIETO MARE D’ORIENTE”;
2 Dicembre “GIRAFFADA” con la presentazione di Giorgio Forti,
Rete Italiana degli Ebrei Contro l’Occupazione http://rete-eco.it/
)
Vicenza,Via
Ozanam 11, Cinema Teatro Primavera tel. 0444964060
INGRESSO
CON BIGLIETTO
EVENTO
PROMOSSO DAL Comitato vicentino per la liberazione di Marwan
Barghouti e i prigionieri politici palestinesi (formato da Amnesty,
Arci, Cgil, Donne In Rete Per La Pace, Pax Christi, Progetto Sulla
Soglia, Salaam Ragazzi Dell’olivo, Associazione Civica Vicenza
Capoluogo) con il Patrocinio del Comune di Vicenza
INFO:
miriam.gag@alice.it
________________________________________________________________________
Da
Giovedì 18 novembre dalle ore 18.15 alle ore 21.15
CREA
LA TUA IMPRESA
Corso
per aspiranti imprenditori con un’idea imprenditoriale e
intenzionati ad avviare un’attività di impresa o di lavoro
autonomo.
Sono
previsti 11 incontri per una durata totale di 32 ore.
EVENTO
PROMOSSO DA Servizi Nuova Impresa, Fondazione Centro Produttività
Veneto, formazione & Innovazione; Camera di Commercio Vicenza.
Iniziativa
promozionale nell’ambito del Programma Regionale Imprenditoria
Femminile e Giovanile
INFO
E ISCRIZIONI:
Servizio
Nuova Impresa della Fondazione Centro Produttività Veneto Via E.
Montale n. 27 (Vicenza tel. 0444 994 745 fax iscrizioni 0444 994 719
sni@cpv.org
www.cpv.org
________________________________________________________________________
Giovedì
20 novembre dalle ore 20 alle 22.00
FITOTERAPIA
COME MEDICINA
Serata
divulgativa con dibattito finale. Accompagnamento di canzoni
tradizionali di Luigi Palumbo e degustazione di dolci siriani.
Vicenza,
Via L.Fogliano 5, Sala Circoscrizione 5
EVENTO
PROMOSSO da A.C.N.I.N. (Associazione Culturale Nazionale Igienistiche
Naturali)
INGRESSO
GRATUITO
CONTATTI:
www.acnin.it,
acninsc@libero.it
, Ida
Carboniero 0444 375064
________________________________________________________________________
Venerdì
21 novembre ore 21
EVE
– CABARET FEMMINICIDA
, NONSOCHE teatro
PROFILI
2014 - CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Due
strani presentatori televisivi, una coppia di amiche mostruose e un
duo di alien(at)i si avvicendano in tre quadri sulla scena, dando
vita a un insolito cabaret che potrebbe rivelare aspetti grotteschi
del reale. La violenza sulle donne è un fenomeno complesso che
affonda le radici in zone oscure della psiche umana, maschile e
femminile. Perché allora non andare a esplorare alcune di quelle
zone oscure, per provare a cambiare, almeno un po’, il nostro
sguardo sul mondo?
Vicenza,Via
Mameli 4 (angolo Via Nino Bixio), Teatro
Spazio Bixio
A
CURA DI Kitchen Teatro Indipendente, Teatro Spazio Bixio, Theama
Teatro e Ossidiana Centro Culturale, con la collaborazione del Comune
di Vicenza ed il supporto del CeAV Centro Antiviolenza Vicenza e
dell’associazione Donna chiama Donna
INGRESSO
A PAGAMENTO Interi 10,00 Euro Ridotti 8,00 Euro (over 60 anni e under
30 anni)
E’
consigliata la prenotazione a info@progettoprofili.it,
info@spaziobixio.com
Tel. 0444 322525
L’incasso
della serata sarà devoluto al Centro Comunale Anti Violenza Vicenza.
INFO:
http://www.progettoprofili.it/,
www.spaziokitchen.it,
www.spaziobixio.com,
www.theama.it
________________________________________________________________________
Sabato
22 novembre ore 20
IL
MONDO AL BIVIO: VOCI DI GUERRA E DI PACE DALLA SIRIA
Incontro
con la scrittrice, giornalista e blogger italo-siriana Asmae Dachan
Con
accompagnamento di canzoni tradizionali di Luigi Palumbo e
degustazione di dolci siriani
Altavilla
Vicentina, Via Vicenza 15, Centro Polivalente “Papa Luciani”
EVENTO
PROMOSSO da Cooperativa Sociale di Solidarietà in collaborazione con
il Comune di Altavilla Vicentina
INGRESSO
GRATUITO
_______________________________________________________________________
Sabato
22 novembre ore 21
SPETTACOLO
TEATRALE “FRAMMENTI - VOCI DELLA VIOLENZA DI GENERE"
Progetto
speciale Compagnie riunite Kitchen Project e Theama Teatro
PROFILI
2014 - CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Frammenti
è uno spettacolo testimonianza
in cui donne e uomini mettono in scena le voci
della violenza
di genere. Racconti, immagini, grida d’aiuto, parole di
disprezzo, confidenze, definizioni e propositi, azioni e gesti,
riflessioni e denunce, perché di fronte ad un problema così
degradante e così radicato nella nostra cultura, cresca la
consapevolezza di tutti, donne e uomini, perché diventi tenace la
volontà di guardare ai diritti di ciascun individuo con occhi capaci
di vedere, perché si cresca culturalmente di fronte alla vergogna di
un paese in cui si parla ancora di sesso forte e sesso debole, in cui
c’è l’abitudine a far valere i diritti dell’uomo e i e i
doveri della donna, un paese in cui la grande maggioranza crede
ancora che il problema della violenza sulle donne sia un problema
delle donne.
Vicenza,
Via dell’Edilizia 72 (Laterale di via dell’Industria
)
,
Kitchen Teatro Indipendente
(
Guarda su Google Maps http://www.spaziokitchen.it/
)
A
CURA DI Kitchen Teatro Indipendente, Teatro Spazio Bixio, Theama
Teatro e Ossidiana Centro Culturale, con la collaborazione del Comune
di Vicenza ed il supporto del CeAV Centro Antiviolenza Vicenza e
dell’associazione Donna chiama Donna
INGRESSO
A PAGAMENTO tesserati ARCI € 10 – non tesserati € 7 + €
6 tessera ARCI (valida
tutto il 2015 - promozione nuovi iscritti)
E’
consigliata la prenotazione a info@spaziokitchen.it
o con un sms al 335 5625286
L’incasso
della serata sarà devoluto al Centro Anti Violenza di Vicenza -
CeAV.
INFO:
http://www.progettoprofili.it/
,
www.spaziokitchen.it,
www.spaziobixio.com,
www.theama.it
________________________________________________________________________
Domenica
23 novembre ore 21
MANUELA
PADOAN IN CONCERTO: POESIA E NOTE IN UN ABBRACCIO DI MAGIA
Progetto
cantautorale in lingua italiana
PROFILI
2014 - CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Le
emozioni di ogni giorno, i pensieri, i dubbi, le paure, i cambiamenti
della vita, si presentano come testi in un quaderno e da lì prendono
forma. Cantando davanti a un pianoforte le parole si trasformano in
musica. Nelle sue canzoni sceglie di affrontare anche temi forti,
come il rispetto di sé e della diversità. Il suo desiderio è
lanciare un messaggio positivo e di coraggio a tutte quelle persone,
che vorrebbero dire no alla violenza e si ai propri sogni.
“Ama
tutte le persone incollate a dei muri, non odiarle se non vestono
calze di fiori…loro indossano pelle di mille colori”.
Vicenza,Via
Mameli 4 (angolo Via Nino Bixio), Teatro
Spazio Bixio
A
CURA DI Kitchen Teatro Indipendente, Teatro Spazio Bixio, Theama
Teatro e Ossidiana Centro Culturale, con la collaborazione del Comune
di Vicenza ed il supporto del CeAV Centro Antiviolenza Vicenza e
dell’associazione Donna chiama Donna
INGRESSO
A PAGAMENTO Interi 10,00 Euro Ridotti 8,00 Euro (over 60 anni e under
30 anni)
E’
consigliata la prenotazione a info@progettoprofili.it,
info@spaziobixio.com
Tel. 0444 322525
L’incasso
della serata sarà devoluto al Centro Comunale Anti Violenza Vicenza.
INFO:
http://www.progettoprofili.it/,
www.spaziokitchen.it,
www.spaziobixio.com,
www.theama.it
___________________________________________________________________
Martedì
25 novembre ore 20.15 *VARIAZIONE
FILM:
“UN INSOLITO NAUFRAGO NELL’INQUIETO MARE D’ORIENTE” (IN PRIMA
VISIONE PER VICENZA)
Seconda
proiezione cinematografiche del breve ciclo proposto in occasione
della Giornata Internazionale di Solidarietà con il Popolo
Palestinese indetta dall’ONU per il 29 novembre di ogni anno a
partire dal 1977
(2
Dicembre “GIRAFFADA” con la presentazione di Giorgio Forti, Rete
Italiana degli Ebrei Contro l’Occupazione http://rete-eco.it/
)
Vicenza,
Via Ozanam 11, Cinema Teatro Primavera tel. 0444964060
INGRESSO
CON BIGLIETTO
EVENTO
PROMOSSO DAL Comitato vicentino per la liberazione di Marwan
Barghouti e i prigionieri politici palestinesi (formato da Amnesty,
Arci, Cgil, Donne In Rete Per La Pace, Pax Christi, Progetto Sulla
Soglia, Salaam Ragazzi Dell’olivo, Associazione Civica Vicenza
Capoluogo) con il Patrocinio del Comune di Vicenza
INFO:
miriam.gag@alice.it
________________________________________________________________________
Venerdì
28 novembre ore 20.45
CONFERENZA:”SALUTE
E ARTE: L’esperienza artistica come risorsa per la salute e come
opportunità di cambiamento personale”
Relatrice:
Dott.ssa Patrizia Andarle psichiatra e arte terapeuta
Vicenza,
Contrà Corpus Domini 69, Sede Associazione Pedagogica Steineriana di
Vicenza
A
CURA dell’ Associazione Pedagogica Steineriana di Vicenza
INGRESSO
GRATUITO (Eventuali offerte andranno a sostegno dei costi di
organizzazione)
CONTATTI:
www.antroposofiavicenza.org
, info@antroposofiavicenza.org
,
Tel. 0444 525959
________________________________________________________________________
Lunedì
1 dicembre ore 20.30
CONFERENZA:
Qual
è la rotta? Condizionamenti e previsioni, certezze e speranze, dubbi
e illusioni circa la legge finanziaria.
Relatore:
Leopoldo Nascia, ricercatore presso un ente di ricerca pubblico,
Vicenza,
via Dalla Scola 253 presso Cooperativa Insieme
A
CURA DI Alternativa Nord-Sud per il
XXI secolo (ANS-XXI ONLUS)
INGRESSO
GRATUITO
INFO:
http://www.ans21.org/,
primolunedidelmese@ans21.org
________________________________________________________________________
Martedì
2 dicembre ore 20.15 *VARIAZIONE
FILM:
“GIRAFFADA”
Terza
proiezione cinematografica del breve ciclo proposto in occasione
della Giornata Internazionale di Solidarietà con il Popolo
Palestinese indetta dall’ONU per il 29 novembre di ogni anno a
partire dal 1977
Presentazione
e conversazione con un ospite speciale: Giorgio
Forti,
Rete Italiana degli Ebrei Contro l’Occupazione http://rete-eco.it/
,
Socio della Accademia Nazionale dei Lincei, Professore emerito
dell’Università di Milano.
Vicenza,Via
Ozanam 11, Cinema Teatro Primavera tel. 0444964060
INGRESSO
CON BIGLIETTO
EVENTO
PROMOSSO DAL Comitato vicentino per la liberazione di Marwan
Barghouti e i prigionieri politici palestinesi (formato da Amnesty,
Arci, Cgil, Donne In Rete Per La Pace, Pax Christi, Progetto Sulla
Soglia, Salaam Ragazzi Dell’olivo, Associazione Civica Vicenza
Capoluogo) con il Patrocinio del Comune di Vicenza
INFO:
miriam.gag@alice.it
________________________________________________________________________
Martedì
2 dicembre
FILM:
"PONTI DI SARAJEVO” AIDA BEGIĆ
“Les
ponts de Sarajevo” è una collana di tredici sguardi differenti, su
una città che è ponte simbolico e fisico, tra Otto e Novecento, tra
Est e Ovest, tra età dei blocchi ideologici ed età delle nuove
democrazie. Novella verista, apologo surreale e saggio postmoderno
convivono in un film che vanta i contributi di autori diversissimi
tra loro, di generazioni anche molto distanti.
Vicenza,
Borgo Scrofa 20, Araceli Cinema di Città, tel.0444 514253
INFO:
Agata Keran agata.keran@gmail.com
DA
DEFINIRE ALTRE DATE IN PROGRAMMA E COLLABORAZIONI CON LE SCUOLE
________________________________________________________________________
Giovedì
11 dicembre dalle ore 8.30 alle ore 17.30
CONVEGNO:”VIOLENZA
ASSISTITA DALLA PARTE DEL BAMBINO:TESTIMONE O VITTIMA?”
Per
professionisti ,pubblici e privati, che si occupano di minori e
famiglie multiproblematiche
Vicenza,
Viale Trento 119, Missionari Saveriani
EVENTO
PROMOSSO da Équipe Specialistica “I Girasoli” e CISMAI –
sezione Triveneto in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi
Sociali Regione Veneto.
INGRESSO
GRATUITO CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO giovedì 20 novembre
Sono
stati richiesti crediti formativi ECM
CONTATTI-INFO
– ISCRIZIONI:
Équipe
Specialistica “I Girasoli” , igirasoli.ulss16@sanita.padova.it
, Tel 049 8214644 il marte
________________________________________________________________________
Sabato
13 dicembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30
IL
COSTO DELLA CORRUZIONE NEI DIRITTI UMANI – USCIRE DALLA CRISI TRA
UTOPIA E OPPORTUNITA’.
Conferenza
e dibattito con il Prof. Giuseppe Rizza – docente presso il
Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento e
il Dott. Segato Lorenzo, criminologo e dirigente del Centro Ricerche
e Studi su Sicurezza e Criminalità.
Vicenza,
Biblioteca Civica Bertoliana – Sala Convegni di Palazzo Cordellina
EVENTO
PROMOSSO da ASSOCIAZIONE NATIVE ONLUS con il Patrocinio del Comune di
Vicenza
INGRESSO
GRATUITO
INFO:
Laura Mogentale laura.mog@libero.it
________________________________________________________________________
DIDATTICA
MUSEALE : SPAZIO PER FAMIGLIE E ADULTI A PALAZZO LEONI MONTANARI
Un ventaglio multiforme di percorsi e di laboratori per famiglie e
adulti, dedicati alla storia del palazzo, alla collezione del
Settecento veneto, alla ceramica attica e apula, alle icone russe e
alla mostra temporanea "Il colore come forma plastica".
Viaggiare assieme, con leggerezza e creatività, scoprendo opere e
artisti del passato e del presente.
Vicenza,
contra’ Santa Corona, 25, Gallerie d’Italia, Palazzo Leoni
Montanari
INFO
E PRENOTAZIONI: tel. 800.578875, fax 0444.991280,
info@palazzomontanari.com
, www.gallerieditalia.com
PROGRAMMA:
http://www.gallerieditalia.com/sites/isp/files/page/gdi_plm_-_offerta_didattica_scuole_adulti_e_famiglie_-_2014-2015.pdf
________________________________________________________________________
GUIDA
PER IL CITTADINO: “ LA CONVIVENZA. REGOLE E TUTELE DELLA VITA
INSIEME”
Martedì
28 ottobre c’è stato l’incontro pubblico per la presentazione
della Guida, che in assenza dell’istituto del matrimonio e di una
normativa specifica, fornisce utili strumenti e pratiche soluzioni
per consentire alle famiglie di fatto di definire diritti e doveri di
ciascuno dei conviventi, con la conseguente possibilità di tutelare
giuridicamente i beni e gli interessi comuni.
La
copia è disponibile sul sito www.notariato.it
e su quello delle 11 Associazioni dei Consumatori coinvolte.
http://www.notariato.it/export/sites/default/it/notariato/chi-siamo/allegati-chi-siamo/Guida_Convivenza.pdf
________________________________________________________________________
CORSI
GRATUITI DI ITALIANO PER STRANIERI
Sono
previsti differenti livelli, elementare AO e A2, e intermedio B1 e
B2.
Le
lezioni si terranno per cicli di 4 e 8 mesi (con possibilità di
inserimento durante tutto l'anno), il lunedì, mercoledì e venerdì,
dalle 9 alle 11, e il mercoledì e venerdì dalle 18.30 alle 20.30.
Vicenza,
Viale della Pace 89, Sede della Circoscrizione 3 / Villa Tacchi
EVENTO
PROMOSSO dall’Assessorato alla Partecipazione in collaborazione con
l'associazione Comunicando, per favorire l’integrazione.
I
CORSI SONO TOTALMENTE GRATUITI
INFO:
Associazione Comunicando, 329 7414050, signorabarbara@gmail.com
|