Le Associazioni Informano
"NO SKEY DAY" - PERCHÉ UNA GIORNATA SENZA MONETA È TUTT'ALTRO CHE POVERA!
Si svolgerà domenica 13 giugno 2010, a San Vito di Leguzzano, la "No skey day", giornata dedicata alla gratuità, allo scambio e al dono, organizzata con il patrocinio del Comune di San Vito di Leguzzano. I partecipanti possono donare un proprio oggetto agli altri, o ricevere un regalo da qualcuno, senza essere obbligati a ricambiare.
L'evento avrà luogo nel centro storico del paese, dove verranno allestite delle aree per:
- Scambio di oggetti (giochi, giocattoli, libri, dischi, dvd, vestiti...), presso il parco Baden Powell
a cura di: ARCI, Comitato Genitori, Consiglio Comunale Ragazzi, Gruppo Missionario, Gruppo Refosco
- Scambio di informazioni, presso Corte Priorato Gandin
a cura di: Aido Schio, Avis Schio, Avs acqua, Banca del tempo, Banca Etica, Cantina Valleogra, Cooperativa Unicomondo (Commercio equo e solidale), Legambiente, Libera, Massa critica, Movimento acqua, Retegas/Gas "Equosistema", Tuttinbici, Wikimedia Italia
- Scambio dei saperi, presso il parco Monsignor Snichelotto
a cura di: Atoz, Azione cattolica, Centro Vita e Vito, Ciclofficina, Gruppo alpini, Gruppo escursionistico Tour Bacia la Capra*, Laboratori di autoproduzione, Lug Llinux User Group Schio*, Museo del Legno*, Scout, Scuola di musica Scacciapensieri
( *il laboratorio si terrà in Corte Priorato Gandin)
Il programma prevede:
ore 15.30: apertura manifestazione e banchetti espositivi con inizio degli scambi
ore 17.00: incontro con Gianni Tamino, biologo (Università di Padova), si parlerà di "Idee per un'altra civiltà e un'altra economia"
ore 18.00: "Sicuteria in prinsipio", spettacolo di musica-teatro con oggetti riciclati
ore 19.00: concerto di musiche popolari con il trio "La Piva mora"
ore 20.00: conclusione degli scambi e cena comunitaria
ore 21.00: proiezione del film: "RIP! A remix manifesto", documentario opensource sul copyright e sulla cultura remix; presentazione a cura di Stefano Bellanda
|
numero 34 nr. 22 - anno: 2010
4 giugno 2010


www.csv-vicenza.org
Il Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza è un organismo nato per rappresentare il mondo del volontariato costituito da migliaia di persone e centinaia di gruppi associati.



Siamo su facebook csv vicenza
Ti piace la nostra newsletter?
Hai dei consigli o dei suggerimenti da dare alla nostra redazione?
Scrivici a: ufficiostampa@csv-vicenza.org
Visualizza l'archivio delle newsletter passate
|
Centro di Servizio per il Volontariato
della provincia di Vicenza
Contrà Mure San Rocco 28
36100 Vicenza
Tel. 0444 / 235308
Fax. 0444 / 528488
e-mail: info@csv.vicenza.it
sito web: www.csv.vicenza.it
Ente Gestore: Mo.V.I. – Federazione Provinciale di Vicenza
Delibera n. 46 del 15/12/2008 del Comitato di Gestione del
Fondo Speciale Regionale per il Volontariato
Sportelli Operativi
Bassano del Grappa - presso Servizi Sociali - Via Jacopo da Ponte 37
per consulenze il primo martedì del mese dalle ore 15,00 alle ore 19,00
Montecchio Maggiore - presso Informagiovani - Via Leonardo da Vinci 17
Orario informagiovani: dal lunedì al giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 e il venerdì 10,00 – 13,00
Schio - presso Informagiovani - Via Pasini 27
Orario informagiovani: lunedì mercoledì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e mercoledì 10,00 – 13,00
Thiene - presso URBAN CENTER O.A.S.I. Europa - EURODESK PLD IT127
Comune di Thiene - Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili - Piazza Rossi 26 Su appuntamento anche per il Servizio di Volontariato Europeo
Le consulenze si effettuano previo appuntamento tel. 0444235308, per il Servizio di Volontariato Europeo al numero cel. 3498361805
e.mail csv.europa@yahoo.it - siamo anche su Facebook csv vicenza.
|