Le Associazioni informano
UNA BELLA STORIA
Arriva dall’associazione ANPANA ONLUS, sede regionale del Veneto, sezione provinciale di Vicenza, coordinamento di protezione civile, questa bella storia legata all’alluvione dei giorni scorsi.
“In mezzo alle disgrazie del maltempo in provincia, una notizia positiva. Un nome ancora non ce l'ha, ma la potremmo chiamare Solagna. Solagna è un piccolo paesino appena fuori Bassano e proprio qui è stato recuperato questo splendido esemplare di capriolo femmina”.
Tutto comincia il pomeriggio di domenica 7 novembre, quando il Comandante di turno, attraverso il servizio reperibilità, riceve una segnalazione circa un capriolo di giovane età, rinvenuto nei pressi del centro abitato, tutto sommato in buone condizioni, ma con una strana confidenza con le persone, dalle quali si lasciava avvicinare.
Temendo una qualche patologia, è intervenuta una pattuglia del Comando provinciale di Vicenza, composta dai Comandanti Gianfranco Lioni e Leopoldo Zuanelli Brambilla e dai collaboratori corsisti Denni Lioni e Franco Tosetto. L'animale è stato subito rinvenuto, grazie alle indicazioni fornite dai segnalatori, e trasportato a Bassano per una prima analisi sommaria. Dal controllo effettuato, non constano lacerazioni o ferite da arma da fuoco e parrebbero da escludersi ipotesi di dissenteria; si teme invece per una miasi (malattia portata da parassiti di larve di ditteri). Domani Solagna sarà visitata da un medico veterinario per le cure del caso, nel frattempo pare essersi tranquillizzata ed abituata, non senza qualche esitazione dovuta all'istinto tipico degli animali selvatici, alla nuova e provvisoria sistemazione.
Il servizio di reperibilità, lo ricordiamo, è attivo 24 ore su 24 in tutta la provincia di Vicenza ed è allertato tramite le Forze dell'Ordine sulla base di un calendario di turni, comunicato su base mensile, dei Comandanti vicentini.
|
numero 54 nr. 42 - anno: 2010
12 novembre 2010


www.csv-vicenza.org
Il Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza è un organismo nato per rappresentare il mondo del volontariato costituito da migliaia di persone e centinaia di gruppi associati.



Siamo su facebook csv vicenza
Ti piace la nostra newsletter?
Hai dei consigli o dei suggerimenti da dare alla nostra redazione?
Scrivici a: ufficiostampa@csv-vicenza.org
Visualizza l'archivio delle newsletter passate
|
Centro di Servizio per il Volontariato
della provincia di Vicenza
Contrà Mure San Rocco 28
36100 Vicenza
Tel. 0444 / 235308
Fax. 0444 / 528488
e-mail: info@csv.vicenza.it
sito web: www.csv.vicenza.it
Ente Gestore: Mo.V.I. – Federazione Provinciale di Vicenza
Delibera n. 46 del 15/12/2008 del Comitato di Gestione del
Fondo Speciale Regionale per il Volontariato
Sportelli Operativi
Bassano del Grappa - presso Servizi Sociali - Via Jacopo da Ponte 37
per consulenze il primo martedì del mese dalle ore 15,00 alle ore 19,00
Montecchio Maggiore - presso Informagiovani - Via Leonardo da Vinci 17
Orario informagiovani: dal lunedì al giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 e il venerdì 10,00 – 13,00
Schio - presso Informagiovani - Via Pasini 27
Orario informagiovani: lunedì mercoledì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e mercoledì 10,00 – 13,00
Thiene - presso URBAN CENTER O.A.S.I. Europa - EURODESK PLD IT127
Comune di Thiene - Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili - Piazza Rossi 26 Su appuntamento anche per il Servizio di Volontariato Europeo
Le consulenze si effettuano previo appuntamento tel. 0444235308, per il Servizio di Volontariato Europeo al numero cel. 3498361805
e.mail csv.europa@yahoo.it - siamo anche su Facebook csv vicenza. |