Clicca qui se non riesci a visualizzare correttamente il messaggio
Csv Vicenza Newsletter Tool

Editoriale
di Maria Rita Dal Molin

"Un sorriso, un abbraccio, vale più di ogni cosa"

Mattia Sartori
Vincitore concorso SMS Solidale
ISTITUTO G. BORTOLAN di VICENZA - CLASSE 1^C


Rita dal Molin Cari Volontari,
oggi non trovo le parole per descrivervi tutte le emozioni vissute assieme durante il concerto dei Nomadi a cui abbiamo assistito mercoledì a Bassano. Questo evento per il Volontariato Vicentino celebrava la Giornata Internazionale del Volontario, i 20 anni della legge quadro che ha istituito i Centro di Servizi per il Volontariato, i 150 anni dell'unità d'Italia e la conclusione dell'Anno Europeo del Volontariato che abbraccia tutte le nostre azioni solidali e quanto abbiamo vissuto insieme in quest'anno particolare. Ecco che allora, questa grande condivisione di valori, trova risposta nell'sms solidale di Mattia, negli elaborati dei tre vincitori premiati per il loro "raccontare le Azioni Solidali, nel grande impegno quotidiano di tutti i volontari per il quale abbiamo voluto dare un riconoscimento particolare all'associazione più segnalata nel territorio. Certamente non può sfuggire il senso che abbiamo dato al nostro incontrarci con i Nomadi dove solidarietà, senso di appartenenza e attenzione agli altri sono stati il “nostro” canto... Quella condivisione che, pur mantenendo diverse identità, ci fa sentire parte di un’unica essenza. Vi ringrazio tutti della grande partecipazione e... portiamoci nel cuore...
A presto,

La Presidente
Maria Rita Dal Molin



Ecco il comunicato stampa con i nomi e le motivazioni
dei vari vincitori premiati durante la serata

ed eccovi alcune foto ...7 dicembre 2011... grazie a tutti...














Inviaci le tue riflessioni sulla Carta dei Valori del Volontariato!




Inviaci le tue idee e proposte per il 2011 Anno Europeo del Volontariato



CSV Informa


AGGIORNAMENTO CORSI BASE DI FORMAZIONE PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE APPUNTAMENTO A LONGARE
Nei giorni 7 e 10 dicembre si svolgerà a Longare, presso la Sede della Pro-Loco di Longare in Via Municipio 7, il modulo Incendio Medio Rischio, inserito nel Corso Base per volontari di Protezione Civile.

L'appuntamento è riservato a 30 volontari delle seguenti organizzazioni:
- Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Vicenza - Squadra di Barbarano Vicentino
- Associazione Nazionale Carabinieri - Nucleo di Barbarano Vicentino
- Associazione Nazionale Carabinieri - Nucleo di Volontariato e Protezione Civile di Noventa Vicentina
- Gruppo Cinofilo da Soccorso L'Argine - Longare
- Gruppo Volontari "Colli Berici" - Protezione Civile Longare
- Protezione Civile San Marco – Montegalda.

Per ulteriori informazioni:
Provincia di Vicenza: Servizio Protezione Civile
tel. 0444/908660
mail: protezione.civile@provincia.vicenza.it

info su: www.csv-vicenza.org





Associazione:
ASSOCIAZIONE DELLE DONNE IMMIGRATE IN VENETO



Associazione:
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOCCORRITORI


Cliccate sul video per visualizzarlo!
> Visita il canale YOUTUBE del CSV con tutte le interviste già pubblicate! <



IL CSV con le Associazioni


10 dicembre 2011
PREMIO NOTTE DI NATALE AIDO

In prossimità del Santo Natale, il 10 dicembre prossimo, nella chiesa di San Marco, in Piazza del Comune, il Gruppo AIDO di Creazzo propone alla cittadinanza, e a tutti quelli che vorranno partecipare, la tradizionale cerimonia della consegna del “Premio notte di Natale Aido”.

Scarica pieghevole



13 dicembre 2011
LE CARTE DI FAMIGLIA RACCONTANO I 150 ANNI DELL'UNITÀ D’ITALIA
L’Associazione A.R.S.A.S – Associazione per il Recupero e la Salvaguardia degli Archivi Storici, in collaborazione con il consorzio pro loco Colli Berici e con il contributo del CSV di Vicenza, ha organizzato il corso di formazione teorico pratico “Le Carte di famiglia raccontano i 150 anni dell’unità d’Italia”. Il corso, nato con l’obiettivo di far sviluppare la sensibilità verso i documenti, risponde anche alle esigenze di chi vuole scrivere la storia della propria famiglia o semplicemente costruire il proprio albero genealogico.

L'ottavo incontro “La popolazione del Veneto dell’800” si terrà dalle 17.30 alle 20.00 presso il Consorzio della Pro Loco Colli Berici, Piazza del Simposio, 3 a Nanto.

Scarica locandina e calendario

Per iscrizioni, fino ad esaurimento posti (massimo 40) ed informazioni contattare:
CONSORZIO PRO LOCO COLLI BERICI – BASSO VICENTINO
Piazza del Simposio, 3
36024 Nanto (VI)
Tel: 0444.638188
Fax: 0444.639403
www.colliberici.it
consorzio@colliberici.it




13 dicembre 2011
13° MOSTRA MERCATO DI NATALE 2011
L’Associazione Gruppo Solidarietà Nogarole vi invita a partecipare alla “13° mostra mercato di Natale 2011” che si terrà presso il nuovo Centro Servizi Comunale di Nogarole in Via dello Sport (vicino alla farmacia).

Per informazioni:
telefonare ai seguenti numeri: 338/1681623, 346/3182292
o scrivere una E-mail a: cre.luisa@gmail.com


Scarica locandina



Le Associazioni informano


8, 9, 10, 11 dicembre 2011
MANIFESTAZIONE NAZIONALE AIL STELLE DI NATALE 2011
L’Associazione AViLL – AIL, in prossimità della manifestazione “Stelle di Natale 2011”, vi aspetta a Vicenza e in provincia nei giorni 8, 9, 10 e 11 dicembre per una raccolta fondi da destinarsi al sostegno dei malati ematologici, al reparto di Ematologia dell’Ospedale di Vicenza e per la ricerca medica contro le malattie del sangue.

Di seguito l’elenco dei luoghi di ritrovo:
Vicenza - Ospedale Civile - Piazza Matteotti e Piazzale De Gasperi (centro città) - Centro Commerciale Palladio - Grancasa
Bassano del Grappa - Ospedale - Piazze del centro - Parrocchie - Centri Commerciali
Thiene e Schio - Ospedali - Piazze del centro - Parrocchie - Centri Commerciali
Comuni di: Lonigo - Noventa Vicentina - Campiglia dei Berici - Alonte - Longare - Montegalda - Arcugnano - Zovencedo - Montecchio Maggiore (Sorelle Ramonda) - Creazzo - Altavilla - Motta di Costabissara - Monticello C. Otto - Bolzano Vicentino (Magazzini Berton) - Torri di Quartesolo - Camisano - Breganze - Romano d'Ezzelino - Marostica - Cassola - Marano - Montecchio Precalcino (Berton Luigi) - Valli del Pasubio - Tonezza - Laghi - Cogollo del Cengio - Chiuppano - Santorso - Lugo -  Velo d'Astico - Grumolo Pedemonte - Zugliano - Piovene Rocchette - Lastebasse.




9 dicembre 2011
DIVERSANNO
L’Associazione il Girasole vi invita a partecipare ad una serie di eventi organizzati all’interno dell’iniziativa “DIVERSANNO 2011”.

- Venerdì 9 dicembre l’Associazione vi aspetta per l’evento “ceniamo insieme”. Il ritrovo è previsto presso il Centro Caleido alle ore 19.00.

Per info:
Cooperativa Margherita
Tel. 0444/657199
e-mail: info@cooperativamargherita.org
www.cooperativamargherita.org
Scarica calendario



17 dicembre 2011
CONCERTO BANDA DI QUINNIPAK E COROCASTELCANTO
L’Associazione ANFFAS onlus sezione di Bassano è lieta di invitarvi al concerto tenuto dalla Banda di Quinnipak e dal Coro Castelcanto che si terrà sabato 17 dicembre, alle ore 20.30, presso l’auditorium “A. Vivaldi” in Via Monte Pertica a San Giuseppe di Cassola.

Per informazioni:
Doppio Marco
Tel e fax: 0424/590518
Mail: ceod@libero.it

Scarica locandina



17, 18 dicembre 2011
MUSICA, SPETTACOLO E MERCATINO DI NATALE
Il 61° Nucleo Barbarano A.N.C., con la collaborazione di Comitati locali e con il patrocinio del Comune di Nanto, organizza nella giornate di sabato 17 e domenica 18 dicembre momenti di condivisione, spettacolo e divertimento per giovani, giovanissimi… e tutti gli altri, attraverso la musica, il canto e il divertimento ludico. L’iniziativa si terrà all’interno della palestra Comunale in piazza del Simposio a Nanto, in ambiente riscaldato.
Nella giornata di domenica 18, inoltre, nell’antistante piazzale sarà organizzato un mercatino natalizio aperto a tutti.

Scarica programma



A.Fa.D.O.C. onlus - UN AUGURIO PER UN ANNO INTERO
Ci sono molti modi per iniziare un nuovo anno anche quando si è genitori di figli affetti da patologie rare. A.Fa.D.O.C. (Associazione Famiglie di Soggetti con Deficit dell'Ormone della Crescita ed altre Patologie) quest'anno ha scelto di entrare nelle case dei propri soci e simpatizzanti in maniera allegra con il calendario 2012 illustrato da due giovani vicentine, Anna Brotto e Anna Trivellato ...continua >

Per informazioni:
A.Fa.D.O.C. onlus
via Vigna, 3 - 36100 Vicenza
Marangoni Giovanni cell. 339-1969310

Scarica il comunicato stampa



Il Mondo Informa

8 - 11 dicembre 2011
MERCATINO DI NATALE
L’Associazione Veneta Lotta Contro la Fibrosi Cistica – Onlus - Comitato di Vicenza sarà presente ai mercatini di Natale con oggetti artistici fatti a mano giovedì 8 dicembre a Piovene Rocchette (lungo la strada del mercato) e domenica 11 dicembre a Velo d’Astico, nei giardini della “Montanina”.



17-18 dicembre 2011
RIEMPIMI DI GIOIA 2011
Lo scorso anno, in occasione delle festività natalizie, il Comune di Vicenza e il Gruppo Volontari della Protezione Civile hanno organizzato presso i supermercati e gli ipermercati di Vicenza una raccolta di generi alimentari destinati a persone e a famiglie in condizioni di necessità e a istituti di assistenza. Considerato il perdurare sul nostro territorio di situazioni di difficoltà economica, l’intento era quello di creare una rete di solidarietà tra i cittadini. Quest’anno l’iniziativa “Riempimi di Gioia 2011” è prevista sabato 17 e domenica 18 dicembre.
Scarica comunicato



3-24 dicembre 2011
INIZIATIVA DI SOLIDARIETÀ – RICHIESTA DI VOLONTARI
Ogni anno, nel periodo di Natale, i volontari dell’Associazione Bambini del mondo sono presenti in diverse città italiane con un'iniziativa di solidarietà e in particolar modo nella zona di Vicenza, a Torri di Quartesolo (presso il Centro Commerciale "le Piramidi").
Poiché per l’organizzazione di volontariato è sempre difficoltoso trovare persone disposte ad aiutare, l’Associazione chiede a chiunque voglia dare una mano di dare la propria disponibilità per il periodo dal 3 al 24 dicembre.

Per informazioni ed aiuto:
“Bambini del mondo” ONLUS
Tel. 041/913603
info@bambinidelmondo.org
www.bambinidelmondo.org

Scarica richiesta
Scarica pieghevole



"SODALITAS DISABILITY GROUP": SU LINKEDIN LE ESPERIENZE D'INSERIMENTO LAVORATIVO
Sono le "azioni" intraprese dal laboratorio Lavoro e Disabilità promosso dalla Fondazione Sodalitas e che coinvolge sei imprese: Abb, Banca popolare di Milano, Bureau Veritas, Ibm, L'Oreal Italia e Randstad.

Fonte: www.redattoresociale.it

GIORNATA DEL VOLONTARIATO ALL’INSEGNA DELL’UNITÀ D’ITALIA. E CON NAPOLITANO
Lunedì 5 dicembre, Auditorium Conciliazione a Roma, l'appuntamento voluto da Forum Terzo Settore, ConVol e CSVnet. Al centro l’apporto del volontariato nella storia del paese e il suo ruolo oggi. Presenti il Capo dello Stato e il ministro Fornero.

Fonte: www.redattoresociale.it

“UN INVESTIMENTO PER USCIRE DALLA CRISI”. L’APPELLO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL VOLONTARIATO
Moltiplica le risorse e le traduce in atti concreti: il volontariato è di per sé “un’azione contro la crisi” e chiede di ricevere per poter dare di più. Le organizzazioni: “Cittadini, fate volontariato. Istituzioni, dategli nuovo slancio”.

Fonte: www.redattoresociale.it

5 PER MILLE, IL MINISTRO S'IMPEGNA
Nella Giornata internazionale del volontariato, il ministro del Lavoro e del Welfare Elsa Fornero promette efficienza nella gestione e assegnazione delle risorse. Le associazioni incontrano Napolitano e ribadiscono i valori di gratuità e di solidarietà come pilastri delle sfide economiche e etiche. Olivero (Forum terzo settore): "Senza il volontariato non andiamo da nessuna parte". Tabò (CSVnet): "Investire sul volontariato significa investire in una Italia migliore". Casini (Consulta volontariato): "Alimentare il senso di responsabilità per essere in grado di rispondere anche alle emergenze".

Fonte: www.redattoresociale.it

CULTURA ACCESSIBILE, ARRIVA ''A.D.ARTE''
Oggi la presentazione del progetto, promosso dal Mibac per ampliare l'informazione sull'accessibilità dei siti culturali. 800 luoghi mappati attraverso schede di rilevazione dettagliate, 430 dipendenti del ministero formati, entro il 2012 in rete le prime 160 schede. ''Un mercato da coccolare'': l'Inail proprone una collaborazione tra Mibac e Superabile ''per ampliare la fruibilità del patrimonio culturale".

Fonte: www.redattoresociale.it


INFANZIA. SPADAFORA: «PRIMA DELLA CRISI CI SONO I BAMBINI»
Le prime parole del neo garante dell'Infanzia Vincenzo Spadafora, dalla presidenza dell’Unicef Italia all’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza. A nominarlo i presidenti del Senato, Renato Schifani, e della Camera, Gianfranco Fini. La notizia diffusa da una nota congiunta di Palazzo Madama e Montecitori che precisa: «L'Autorità garante ha il compito di assicurare la promozione e la piena tutela dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, collaborando a tal fine con tutti i soggetti che, in ambito nazionale e internazionale, operano in questo settore».

Fonte: www.vita.it


AUMENTANO I NON AUTOSUFFICIENTI, DIMINUISCE L'ASSISTENZA
Le relazioni di Gabriella Sebastiani (Istat) e Carla Collicelli (Censis) al Forum sulla Non Autosufficienza.

Fonte e maggiori informazioni: www.uneba.it
numero 108
nr. 48 - anno: 2011
09 Dicembre 2011














Associazioni Solidali Vicentine



Csv Vicenza

www.csv-vicenza.org


Il Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza è un organismo nato per rappresentare il mondo del volontariato costituito da migliaia di persone e centinaia di gruppi associati.















facebook
Siamo su facebook
csv vicenza




Ti piace la nostra newsletter?
Hai dei consigli o dei suggerimenti da dare alla nostra redazione?
Scrivici a:
ufficiostampa@csv-vicenza.org



Visualizza l'archivio delle newsletter passate



Centro di Servizio per il Volontariato
della provincia di Vicenza

Contrà Mure San Rocco 28
36100 Vicenza
Tel. 0444 / 235308
Fax. 0444 / 528488
e-mail: ufficiostampa@csv-vicenza.org
sito web: www.csv-vicenza.org

Ente Gestore: Volontariato in Rete - Federazione Provinciale di Vicenza
Delibera n. 46 del 15/12/2008 del Comitato di Gestione del Fondo Speciale Regionale per il Volontariato

Sportelli Operativi
Bassano del Grappa - presso Servizi Sociali - Via Jacopo da Ponte 37
per consulenze il primo martedì del mese dalle ore 15,00 alle ore 19,00
Montecchio Maggiore - presso Informagiovani - Via Leonardo da Vinci 17
Orario informagiovani: dal lunedì al giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 e il venerdì 10,00 – 13,00
Schio - presso Informagiovani - Via Pasini 27
Orario informagiovani: lunedì mercoledì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e mercoledì 10,00 – 13,00
Thiene - presso URBAN CENTER O.A.S.I. Europa - EURODESK PLD IT127
Comune di Thiene - Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili - Piazza Rossi 26
Su appuntamento anche per il Servizio di Volontariato Europeo

Le consulenze si effettuano previo appuntamento tel. 0444235308, per il Servizio di Volontariato Europeo al numero cel. 3498361805
e.mail csv.europa@yahoo.it - siamo anche su Facebook csv vicenza.



Copyright (C) 2011 Centro di Servizio per il Volontariato

Titolare del trattamento dei dati è il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza - Contrà Mure San Rocco 28 - 36100 - Vicenza, che vi garantirà in ogni momento i diritti sanciti dal Testo Unico della Privacy (d.leg 196/03). I dati presenti nel nostro database provengono da registrazioni a corsi o iniziative promosse dal CSV.
Se non si desidera ricevere più la newsletter informativa del CSV Vicenza cliccate su >Cancellami.