Clicca qui se non riesci a visualizzare correttamente il messaggio
Csv Vicenza Newsletter Tool

Editoriale
di Maria Rita Dal Molin

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente:
uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani,
perciò oggi è il giorno giusto per amare,
credere, fare e, principalmente, vivere.

- Dalai Lama -


Rita dal Molin Cari Volontari,
domani sarà l’ultimo giorno utile per poter inviare, a mezzo raccomandata, i vostri progetti e domande per la richiesta di contributo collegati al Bando blu 2010.
Sono numerose le associazioni che in questi giorni si sono rivolte agli uffici per consulenze ed informazioni, ma anche per consegnare i progetti e le opere per partecipare al concorso “Racconta le Azioni Solidali”. Forza!!! Avete tempo fino alle 18,00 di oggi per consegnare a mano o per trasmettere con Raccomandata A/R i vostri elaborati. Siamo tutti curiosi di vedere le vostre opere: le più significative, oltre a quelle premiate, contribuiranno non solo a ricordare questo meraviglioso decennale che ha coinvolto tutti, ma anche a valorizzare la vostra creatività attraverso i nostri canali comunicativi e le nostre manifestazioni.
Detto questo, la mia attenzione si sta già spostando al prossimo 5 dicembre, “Giornata Internazionale del Volontariato”. Questa giornata ci vedrà ancora insieme a condividere quei valori, quelle esperienze e quella silenziosa presenza che, giorno dopo giorno, alimentano la forza del nostro Volontariato Vicentino che Ama, Crede e VIVE!!! Trovo molto appropriata, a questo proposito, la frase del Dalai Lama che apre questo nostro incontro attraverso l’editoriale. So che molti di voi apprezzano gli aforismi settimanali, perche ci permettono di vedere le cose con un'altra prospettiva, perché ci fanno pensare e ci aiutano a sentirci complici e protagonisti del giorno che viviamo, del qui ora, a dare un valore al tempo, al momento, alle emozioni che viviamo. Allora…ricordate che è oggi il giorno giusto per amare, crescere, fare e, principalmente, per vivere! Un caro saluto a tutti,

A presto,
La Presidente
Maria Rita Dal Molin



CSV Informa



BANDI GRUPPO BLU 2010
Chi non avesse presentato un progetto in questo gruppo può ancora farlo entro il 31.10.2010.

Entra e scarica tutti i documenti per presentare i tuoi progetti!




LOGO CSV VICENZA
A tutte le OdV, da oggi per scaricare il logo per gli eventi (manifestazioni, convegni, corsi di formazine, ecc) che realizzi grazie ai contributi del CSV di Vicenza è più facile, scopri come cliccando sul seguente link.

Si precisa che, per tutti gli altri eventi realizzati da associazioni, enti ed istituzioni l'utilizzo del logo deve essere preventivamente autorizzato dal CSV

In caso di dubbi e problemi, siamo a tua disposizione.

Ufficio stampa - CSV Vicenza
Tel.: 0444 235308
E-mail: ufficiostampa@csv-vicenza.org




29 - 30 - 31 Ottobre
UN PROGETTO FORMATIVO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE
Si ricorda che nei giorni 29 - 30 - 31 ottobre, si terrà il primo modulo del corso n° 3 nell’ambito del progetto formativo realizzato grazie all'importante protocollo d’intesa siglato tra il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza e l’Amministrazione Provinciale. Gli incontri si svolgeranno presso la sede dei Volontari di Protezione Civile Gruppo Valdastico di Dueville sita in viale Fracasso, 1 (ex via stazione n.6)

Orari dei corsi:
venerdì 29 - ottobre ore 19:00 - 23:00
sabato 30 - ottobre ore 09:00 - 18:00
domenica 31 - ottobre ore 09:00 - 18:00

Clicca per maggiori informazioni.





CONCORSO “RACCONTA LE AZIONI SOLIDALI” – ultimo giorno per l'invio delle opere
Ultimo giorno per partecipare a "Racconta le Azioni Solidali" . Il concorso è indetto dal CSV di Vicenza per premiare, nel decennale della manifestazione in piazza, opere che, attraverso foto, video, quadri, disegni, racconti e poesie, fissino un momento significativo della manifestazione “Azioni Solidali 2010”.

Clicca per maggiori informazioni!



Il CSV con le Associazioni

2 novembre 2010
NEW MEDIA: NAVIGARE INFORMATI

L’associazione Casa a Colori onlus organizza un corso di formazione sull’uso responsabile e sicuro dei nuovi media, rivolto a ragazzi tra gli 11 e i 18 anni.
Si tratta di un corso gratuito, ideato per insegnare un utilizzo utile e consapevole dei nuovi mezzi di comunicazione - quali cellulari, smartphone ed internet – strutturato in 15 incontri e che si terranno tutti i martedì dalle 16.00 alle 17.30 presso la sede del progetto “ExtraChe?” a Bassano del Grappa.
Scarica la locandina


3 e 10 novembre 2010
TUTORI, CURATORI E AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO

L’associazione Vicenza Tutor onlus organizza due incontri informativi e formativi finalizzati all’acquisizione delle conoscenze tecnico-giuridiche relative ai compiti e alle responsabilità delle figure di sostegno. Gli incontri si terranno presso la Sala Conferenze della Biblioteca di Sandrigo alle ore 20.30. La partecipazione è gratuita.
Scarica il volantino


8 novembre 2010
PRIMI PASSI PER USCIRE DAL CONFLITTO, QUANDO LITIGARE AIUTA A CRESCERE

A.GE. associazione italiana genitori di Thiene invita all’incontro con Paola Cosolo Marangon, formatrice e consulente educativa del Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti, che si terrà presso il teatrino della scuola primaria “R. Rigotti” di Malo alle ore 20.00
La serata segnerà l’inaugurazione della mostra interattiva per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 15 anni “CONFLITTI, LITIGI … EALTRE ROTTURE” che si terrà dall’ 8 al 19 novembre 2010 presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo “G. Ciscato” di Malo.
Scarica la locandina


10 novembre 2010
ARCHIVI ANAGRAFICI E PARROCCHIALI E RICERCA GENEALOGICA: Corso di avviamento alla gestione e alla ricerca archivistica

L’Associazione per il recupero e la salvaguardia degli archivi storici e l’Associazione amici degli archivi di Vicenza e Bassano del Grappa indicono il corso “archivi anagrafici e parrocchiali e ricerca genealogica -corso di avviamento alla gestione e alla ricerca archivistica”. Il corso è indetto nell’ambito del progetto “Società, territorio e famiglia. Aspetti di valorizzazione del patrimonio archivistico ottocentesco” con il contributo del Centro di Servizio del Volontariato della provincia di Vicenza.
Il corso si terrà nelle giornate di mercoledì dalle 17,00 alle 20,00, con avvio il 10 novembre 2010 si concluderà il 23 febbraio 2011. Le sedi saranno: Sezione Archivio di Stato di Bassano del Grappa, Archivio di Stato di Vicenza, I.T.C. Einaudi di Bassano del Grappa.
Scarica il programma del corso


LAVORARE NELLE CLASSI AD ABILITÀ DIFFERENZIATE
L’associazione di Volontari Culture Amiche onlus in collaborazione con Progetto A.L.I.A.S., Dipartimento di Scienze del Linguaggio, propone il corso per l’aggiornamento e la formazione degli insegnanti di italiano a stranieri, presso l’Istituto Comprensivo Statale “Rodari” di Rossano Veneto.
Il corso, che prevede quattro incontri, inizierà il 30 novembre e si concluderà il 18 gennaio 2011. Iscrizione entro il 27 novembre 2010 all’indirizzo mail: culture_amiche@yahoo.it.
Per maggiori informazioni scarica il programma con il modulo di iscrizione


Le Associazioni informano

30 ottobre – 6 novembre 2010
PROMUOVERE LA SALUTE MENTALE
L’associazione Psiche 2000 propone 2 incontri per promuovere la salute mentale, che si terranno presso la Sala Incontri Centro Formazione in Contrà S. Bortolo a Vicenza.
Scarica il programma Scarica la scheda di iscrizione


31 ottobre 2010
FESTEGGIAMO CON LE ZUCCHE
L’associazione ASSOGEVI onlus invita tutti alla festa di Halloween presso la palestra Altair di S. Pio X dalle ore 16.00. Vestitevi da mostro, fantasma, strega… e ci divertiremo con giochi, musica e balli. Alla manifestazione si potrà trovare anche il fornitissimo Horror snack bar.
Scarica il volantino


5 novembre 2010
PRESENTAZIONE LIBRO DI POESIE “LA CAMERA DEI SEGRETI”
Venerdì 5 novembre 2010 alle ore 20.45 presso l’Auditorium “Fonato” di Thiene l’Associazione “Insieme per Comunicare” presenterà il libro di poesie LA CAMERA DEI SEGRETI di Maria Chiara Coco.
Interverranno: Giancarlo Gechelin moderatore, Lucio Presi relatore, Adriano Coco recitazione, Sergio Gasparella musiche.
Scarica la locandina Scarica la recensione



13 novembre 2010
PROSPETTIVE FUTURE PER L’UTILIZZO DELLE CELLULE STAMINALI
Il convegno, organizzato dall'AVIS Comunale di Schio Altovicentino con la collaborazione dell'AVIS Regionale Veneto e della Fondazione TES, si terrà presso l’Hotel Noris di Schio dalle 15.45 alle 18.00.
Scarica la locandina


13 novembre 2010
GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete L'Associazione Diabetici Alto Vicentino di Schio in collaborazione con l’U.O. di Diabetologia-Endocrinologia dell’ULSS n. 4 “Alto Vicentino” e con il patrocinio del Comune di Schio organizzano un presidio sanitario per lo screening gratuito di: glicemia, pressione arteriosa, indice di massa corporea presso la “Barchessa del Cortile di Palazzo Fogazzaro di Schio dalle 8.30 alle 12.30

Il Mondo Informa

27 - 29 ottobre 2010
LE "CITTÀ AMICHE DEI BAMBINI" DI TUTTA EUROPA SI INCONTRANO A FIRENZE
Dal 27 al 29 ottobre 2010, presso il Palazzo dei Congressi a Firenze, si terrà la V Conferenza "Child in the City", appuntamento biennale dei coordinatori delle "Città amiche dei bambini" di tutto il continente. L'evento è promosso dalla Rete europea delle Città amiche dei bambini in collaborazione con l'UNICEF, la Child in the City Foundation e l'Istituto degli Innocenti di Firenze per incoraggiare le città europee a creare degli spazi pubblici “amici dei bambini” ...continua >

Ulteriori info su www.childinthecity.com


28 - 29 ottobre 2010
FARE INTE(G)RAZIONE TRA ENTI LOCALI, SCUOLA E COMUNITÀ.
XIII Convegno Nazionale dei Centri Interculturali
All’indomani della presentazione del XX Dossier Caritas sull’immigrazione, si tiene a Padova un convegno dei centri interculturali: la scuola come laboratorio di integrazione per costruire una società senza paure, pregiudizi e diffidenza. ...continua >

Per info e programma dettagliato: www.convegnocentriinterculturalipadova.it
Scarica il comunicato stampa Scarica il pieghevole


30 ottobre 2010
DAL VILLAGGIO DEL SOLE AL VILLAGGIO GLOBALE
A 50 anni dalla fondazione, l’associazione Villaggio Insieme propone un convegno sul progetto, sulla comunità e sulle suggestioni per l’oggi, per offrire spunti di riflessione ad architetti, operatori e programmatori del territorio, impresari edili, responsabili di servizi abitativi, operatori di multiculturalità e di animazione di quartieri.
La Chiesa di S. Carlo a Vicenza sarà la sede dell’incontro dalle ore 9.00 alle ore 17.00.


Scarica il pieghevole


30 ottobre 2010
CONCERTO PER LA FIBROSI CISTICA
Sabato 30 Ottobre alle ore 21,00 presso l'Auditorium "A.Vivaldi" di San Giuseppe di Cassola, si esibiranno in Concerto i Bassano Bluespiritual Band Junior e la Scuola di Danza S. Bassiano: uno spettacolo da non perdere, presentato da Barbara Todesco. Il prezzo del biglietto è di € 8 intero e € 5 per i ragazzi sino 14 anni.
I fondi raccolti verranno devoluti alla Associazione Veneta Lotta Contro la Fibrosi Cistica Onlus - Comitato di Vicenza.


6 novembre 2010
LE STRADE DELLA COMUNICAZIONE: ABA, LIS, BIODANZA COME FORME DI INTERAZIONE NELLA DIVERSITÀ
Il primo incontro delle giornate formative sull’autismo e disabilità promosse dal Comune di Chiampo assieme alla Cooperativa ALIA si terrà sabato 6 novembre 2010 alle ore 16.00 presso la Sala Civica “G. Fontana” di Chiampo. Il ciclo di 6 incontri è rivolto alle associazioni e a tutte alle persone interessate al tema dell'autismo, della disabilità e del linguaggio dei segni (LIS). L’iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Veneto e il patrocinio dell'Ulss n. 5. La partecipazione è gratuita.

Per ogni ulteriore informazione:
Dott. Tommaso Bertinotti
Tel: 340.6586477
mail: tommaso.bertinotti@gmail.com

Cristina Senni
Tel. 328.2076044
mail: cristinasenni@libero.it

Scarica il pieghevole


6 novembre 2010
QUELLI DI VIA CAVOUR
La cooperativa sociale SCHIO SOLIDALE invita alla presentazione della pubblicazione “Quelli di via Cavour” che si terrà sabato 6 novembre alle 10.30 a Schio presso la sede della Cooperativa in via Cavour 6/8.

6 novembre 2010
EPILESSIA OGGI
La ILAEV – Intervallo Libero, Associazione Epilessia Veneta - organizza il Convegno di Informazione sanitaria aperto al pubblico presso la Scuola Infermieri, Aula 5, dalle 9 alle 13.00

7 novembre 2010
CONCERTO “SINTONIA TBILISI”
Si terrà domenica 7 novembre alle ore 15.45 presso la chiesa Madonna della Salute a Camisino di Caltrano il concerto del gruppo vocale “Sintonia Tbilisi” organizzato dal circolo culturale Le città invisibili. Ingresso libero.

Per informazioni e contatti: lecittavisibili@yahoo.it
Scarica il pieghevole


11 novembre 2010
3° CONVEGNO INTERNAZIONALE SULLA QUALITÀ DEL WELFARE “LA TUTELA DEI MINORI”
Il convegno organizzato dal Centro Studi Erickson, che si terrà a Riva del Garda (Trento) nei giorni 11-12-13 novembre 2010 presso il Palazzo dei Congressi, è strutturato in 3 sessioni plenarie e in 28 workshop di approfondimento su tematiche relative alla tutela dei minori.

Tutte le informazioni relative al convegno e il programma completo sono scaricabili dal sito www.erickson.it

16 novembre 2010
FUORI DAL GUSCIO – ANCHE UNA QUESTIONE DI RESILIENZA
Martedì 16 Novembre 2010, alle 20.30, ad Alte Ceccato in sala San Paolo (sotto alla chiesa, accessibile alle carrozzine) si terrà il convegno di conclusione del progetto Fuori dal Guscio 2, promosso dall’associazione Calimero non esiste. A partire dall’ascolto e dalla lettura della vita di due ragazze disabili coinvolte nel progetto “Fuori dal guscio” proviamo ad individuare in esse i fattori di resilienza, accompagnati in questa ricerca dalla psicologa Sonia Modenese.

Per ulteriori informazioni consultare il sito:
www.calimerononesiste.it

20 novembre 2010
ELISA SALERNO, LAVORATRICE DEL PENSIERO
In occasione della pubblicazione del libro “Lavoratrice del pensiero - Elisa Salerno, una teologa ante litteram”, il Centro Studi Presenza Donna organizza un seminario di studio dedicato alla figura di Elisa Salerno: giornalista, scrittrice, saggista “lavoratrice del pensiero”, una vicentina che ha tanto amato la sua città e la chiesa. L’incontro si terrà presso il Seminario Vescovile dalle ore  9 alle ore 12 ...continua >
Scarica la locandina


RICHIESTA DI COLLABORAZIONE RACCOLTA FONDI NATALIZIA
L’associazione “Bambini del Mondo” O.N.L.U.S offre sostegno economico a progetti umanitari di associazioni riconosciute in cambio di volontari che siano disponibili a presenziare dal 4 al 24 Dicembre - dalle ore 9,00 alle 22,00 circa - presso il centro commerciale "Le Piramidi" a Torri di Quartesolo (VI) per la raccolta fondi rivolta principalmente a favore dei Bambini di Karungu in Kenia e di Zolluquane in Kossovo.
Compito dei volontari sarà quello di confezionare pacchi natalizi.
Scarica la richiesta



25, 26 e 27 novembre 2010
HANDImatica 2010"RESPONSABILITÀ E AUTONOMIA"
Si terrà a Bologna nei giorni 25, 26 e 27 novembre 2010 presso l’Istituto Aldini Valeriani - Sirani · Fondazione Aldini Valeriani - Via Sario Bassanelli, 9, la mostra-convegno organizzata da Asphi con esposizioni, convegni, seminari e laboratori su tecnologie e disabilità, all’insegna di “Responsabilità e autonomia”.

HANDImatica è una mostra-convegno nazionale, unica nel suo genere, dedicata alle tecnologie informatiche e telematiche utilizzate a beneficio delle persone disabili, ha cadenza biennale e dura tre giorni. E’ rivolta a tutti i tipi di disabilità: visiva, uditiva, motoria, mentale, cognitiva. Si compone di due parti: quella espositiva, in cui produttori specializzati presentano le novità tecnologiche (hardware e software) sviluppate per i disabili, e quella dei convegni, durante i quali vengono dibattuti i temi più attuali relativi al mondo della disabilità, collegati alle tecnologie.

Scarica il file per maggiori informazioni:
www.handimatica.it

PROGETTA-MI, PER VIVERE AUTONOMAMENTE a Milano
Promosso da Ledha, Fondazione Cariplo, Comune di Milano e consorzio Sir, prevede la creazione di quattro nodi territoriali in cui gli operatori prenderanno in carico la persona disabile per progettare insieme un percorso di vita autonoma dalla famiglia.

  Fonte: Redattore Sociale www.redattoresociale.it

PIANO INFANZIA, PARERE NEGATIVO DALLE REGIONI: "NON CI SONO RISORSE"
La valutazione da parte della Conferenza delle regioni sul Piano Infanzia è stata sottoposta all’esame della commissione bicamerale Infanzia. La coordinatrice per le politiche sociali, Lorena Rambaudi, ha affermato in proposito: “Grande delusione: il Piano è uno strumento potenzialmente valido, ma senza fondi rischia di essere virtuale e diventa solo un bell’esercizio di parole senza alcuna utilità concreta. Le cose non si fanno da sole”.

Fonte: Redattore Sociale www.redattoresociale.it

BIMBI ITALIANI CHIEDONO MENO SMOG E GIOCHI PER DISABILI
I risultati della ricerca del Centro Innocenti dell’Unicef, condotta su 3 mila bambini di 9 paesi. In Sudan reclamano protezione dalle mine, ad Haiti acqua potabile e istruzione e in Giordania protezione dalla violenza.
In Toscana, il 61% dei giovani è felice. Ricerca Iard e fondazione Volontariato e Partecipazione: il 44% dei giovani si sente realizzato, il 24% confessa un proprio insuccesso. Cresce il disagio verso la società italiana.

Fonte: Redattore Sociale www.redattoresociale.it
numero 52
nr. 40- anno: 2010
29 ottobre 2010

Associazioni Solidali Vicentine



Csv Vicenza

www.csv-vicenza.org


Il Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza è un organismo nato per rappresentare il mondo del volontariato costituito da migliaia di persone e centinaia di gruppi associati.















facebook
Siamo su facebook
csv vicenza




Ti piace la nostra newsletter?
Hai dei consigli o dei suggerimenti da dare alla nostra redazione?
Scrivici a:
ufficiostampa@csv-vicenza.org



Visualizza l'archivio delle newsletter passate



Centro di Servizio per il Volontariato
della provincia di Vicenza

Contrà Mure San Rocco 28
36100 Vicenza
Tel. 0444 / 235308
Fax. 0444 / 528488
e-mail: ufficiostampa@csv-vicenza.org
sito web: www.csv-vicenza.org

Ente Gestore: Mo.V.I. – Federazione Provinciale di Vicenza
Delibera n. 46 del 15/12/2008 del Comitato di Gestione del Fondo Speciale Regionale per il Volontariato

Sportelli Operativi
Bassano del Grappa - presso Servizi Sociali - Via Jacopo da Ponte 37
per consulenze il primo martedì del mese dalle ore 15,00 alle ore 19,00
Montecchio Maggiore - presso Informagiovani - Via Leonardo da Vinci 17
Orario informagiovani: dal lunedì al giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 e il venerdì 10,00 – 13,00
Schio - presso Informagiovani - Via Pasini 27
Orario informagiovani: lunedì mercoledì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e mercoledì 10,00 – 13,00
Thiene - presso URBAN CENTER O.A.S.I. Europa - EURODESK PLD IT127
Comune di Thiene - Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili - Piazza Rossi 26
Su appuntamento anche per il Servizio di Volontariato Europeo

Le consulenze si effettuano previo appuntamento tel. 0444235308, per il Servizio di Volontariato Europeo al numero cel. 3498361805
e.mail csv.europa@yahoo.it - siamo anche su Facebook csv vicenza.



Copyright (C) 2010 Centro di Servizio per il Volontariato

Titolare del trattamento dei dati è il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza - Contrà Mure San Rocco 28 - 36100 - Vicenza, che vi garantirà in ogni momento i diritti sanciti dal Testo Unico della Privacy (d.leg 196/03). I dati presenti nel nostro database provengono da registrazioni a corsi o iniziative promosse dal CSV.
Se non si desidera ricevere più la newsletter informativa del CSV Vicenza cliccate su >Cancellami.