![]() ![]() COORDINAMENTO VENETO ASSOCIAZIONI PARKINSON VENETO, PARKINSON ITALIA, FRESCO INSTITUTE, LIMPE, UNIVERSITA DI PADOVA, REGIONE VENETO, ANCI VENETO ![]() CON IL PATROCINIO DI: ![]() TOUR VENETO MOSTRA “NON CHIAMATEMIMORBO” ED EVENTI COLLATERALI SCHIO - TREVISO - ROVIGO - PADOVA - VICENZA - MESTRE ![]() Lanificio Conte Schio
Sport & disabilità da Schio, alle storie individuali si aggiungeranno tre focus: quelli esistenti dei caregiver e la storia di Riccardo; quello dello sport e attività fisiche con la storia Stefano Ruaro di Sacchetto (foto del Pontefice e lancio del progetto con Davide Cassani, ciclista, oggi commissario tecnico nazionale ciclismo > nella storia di Sacchetto anticiperemo il focus della tappa successiva con l’introduzione nella mostra fatta dal Prof. Leopore. ![]() Scarica la locandina generale ![]() Giornata Mondiale Parkinson Auditorium Sant'Artemio Provincia di Treviso, Via Cal di Breda 116 - Treviso CONVEGNO: DALLE RETI DI CURA ALLA CURA IN RETE “30 PUNTI DEL MANIFESTO PER DARE RISPOSTA AI NOSTRI BISOGNI” FIRMA DEL "MANIFESTO EUROPEO DEL PARKINSON" Scarica la locandina ore 12:30 INAUGURAZIONE MOSTRA “NonChiamatemiMorbo” Orari mostra: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 – 13.30 Lunedì e Mercoledì dalle 8.30 alle 17.30 Aperta fino al 21 Aprile 2023 - Aperta anche alle scolaresche ![]() Auditorium Sant'Artemio Provincia di Treviso, Via Cal di Breda 116 - Treviso CONVEGNO: RICERCA IN MOVIMENTO” Presente e Futuro: a che punto in Italia Il Parkinson nei Giovani Scarica la locandina ![]() Chiostro della Chiesa di S.Francesco, Via S.Antonio da Padova, 2 - Treviso Inaugurazione della Mostra “CREATIVITÀ NEL PARKINSON” Opere degli artisti soci dell’associazione parkinson Ingresso libero gratuito negli orari della Chiesa di S.Francesco. La mostra rimarrà aperta fino al 29 Aprile 2023. Aperta anche alle scolaresche. ![]() Pescheria Nuova, Corso del Popolo, n° 140 ![]() INAUGURAZIONE MOSTRA “NonChiamatemiMorbo” Orari mostra: Ogni giorno alle: 10:00 / 13:00 Accesso riservato agli studenti delle scuole superiori; 15:00 / 18:00 Ingresso libero del pubblico alla sala della mostra. A seguire: “lectio magistralis” del Professor Costantino Cipolla: "Il Parkinson e le sue App verso il futuro”. ![]() Il racconto di Raffaella e Lorenzo in bicicletta da Sant'Urbano (PD) a Roma. ![]() Dimostrazione di attività motoria “musicalassistita”. ![]() “ “Ti microscrivo”: un nuovo approccio alla microscrittura tra terapia e gioco. ![]() Chiude il programma della mostra fotografica “NonChiamatemiMorbo” il convegno: Modello di cura Integrativa: il ruolo dell'alimentazione e dell'attività fisica. ![]() Fiera Padova 9° Congresso dell’Accademia LIMPE-DISMOV Mostra Itinerante “NonChiamatemiMorbo” ![]() Villa Lattes, Via Tahon di Revel, 39 - Vicenza ![]() Inaugurazione Mostra Itinerante “NonChiamatemiMorbo” La mostra sarà visitabile nei giorni 10, 11, 16, 17 e 18 Maggio 2023. Orari mostra: 10:00 - 12:00 / 14:00 - 18:00 ![]() Centro Culturale Candiani, P.le Candiani 7, Mestre ![]() INCONTRO PUBBLICO: Una risposta possibile nella MdP, l’esperienza dei centri sollievo Associazione Parkinsoniani di Mestre – Ve , in collaborazione con Impresa Sociale Rindola
© 2023 - Coordinamento Parkinson Veneto - coordinamentovenetoparkinson@gmail.com
|