Nella riunione dell’11 giugno ha esordito anche alla guida della Fondazione Onc, l’organismo nazionale di controllo dei centri di servizio per il volontariato. Francesco Profumo, dal 21 maggio nuovo presidente dell’Acri, ha assunto questa carica in uno dei momenti più delicati della storia ormai ultraventennale dei Csv: il 15 luglio scade infatti il termine per la “manifestazione di interesse” al nuovo accreditamento previsto dal Codice del terzo settore per tutti i centri oggi operanti in Italia. Una data a cui farà seguito la seconda parte della procedura che, entro il 2019, porterà all’assetto definitivo del sistema dei Csv.
-
Ultime news dal CSV
- PUBBLICATE LA GRADUATORIA PROVVISORIA DEL BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2025 9 Aprile 2025
- #VolontariFacciamoLaDifferenza 5 Aprile 2025
- CONVEGNO: RIFORMA DEL TERZO SETTORE: IL RUOLO DEI VOLONTARI TRA NUMERI, VALORIZZAZIONE E NUOVE PROSPETTIVE 3 Aprile 2025
- #VolontariFacciamoLaDifferenza 30 Marzo 2025
- #VolontariFacciamoLaDifferenza 23 Marzo 2025
- RINVIATO – VERSO LA GIUSTIZIA DELL’INCONTRO: EVENTI A VICENZA CON AGNESE MORO E GRAZIA GRENA 23 Marzo 2025
-
-
Tag
#ripartiamoINSIEME #VolontariFacciamoLaDifferenza 5 dicembre 5x1000 20anniCSV 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 Azioni Solidali Vicentine bandi CisiVedeinRete CisiVede in Rete comune di vicenza concorsi convegni convegno COVID-2019 Crowdfunding CSV CSVnet Emergenza Ucraina Emporio Solidale eventi festival biblico formazione Il CSV Informa incontri lL CSV Informa Manuela Lanzarin Maria Rita Dal Molin ottobre regione veneto Riforma del Terzo Settore riforma terzo settore RUNTS servizio civile servizio civile universale Storie di Volontàriato Vicentino