#VolontariFacciamoLaDifferenza

“La cultura è una bella invenzione”

Vicenza2024

 

Una giornata importante questa di oggi 4 marzo per la Città di Vicenza, che si è presentata in audizione alla Commissione del Ministero della Cultura con la propria candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2024, importante anche per noi come Centro di Servizio per il Volontariato che siamo stati coinvolti in questo straordinario progetto.
La “Fabbrica dei legami” che si esprime come cultura di costruzione sociale, in un processo quotidiano fatto di piccole e grandi intuizioni e invenzioni, che si traducono in esperienze che esprimono nuovi inizi. Una cultura che sa coinvolgere tutte le generazioni e che non esclude, ma include, esprimendo quelli che sono gli stessi valori del Volontariato. Una cittadinanza attiva che mischia le conoscenze e si rende protagonista nell’unico mondo che è quello dell’accoglienza. C’eravamo anche noi e ci saremo ancora, in questa opportunità, dove tutta la Comunità è chiamata all’opera e ognuno di noi porta e lascia un’impronta indelebile, che rimane nella storia di questa meravigliosa Città, di questa provincia vicentina.

Mario Palano, presidente
Maria Rita Dal Molin, direttore