VENETO IN AZIONE – NUOVE MODALITÀ DI COLLABORAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO INDICAZIONI NORMATIVE E BUONE PRATICHE

 

VENETO IN AZIONE – NUOVE MODALITÀ DI COLLABORAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO
INDICAZIONI NORMATIVE E BUONE PRATICHE

Siamo lieti di segnalarvi la seguente iniziativa nell’ambito del progetto “Veneto in Azione“.

L’idea di welfare integrato, che richiama ai concetti di sussidiarietà e di rapporti di partenariato pubblico-privato, è sempre più sostenuta anche da strumenti normativi che supportano percorsi di co-programmazione e co-progettazione. L’attività formativa del presente evento mira ad allineare i diversi stakeholder del welfare sulle conoscenze di carattere culturale, amministrativo e normativo necessarie per avviare percorsi di co-programmazione e co-progettazione. Tali aspetti verranno approfonditi secondo una modalità duplice: al mattino lezioni teoriche degli esperti, al pomeriggio attività laboratoriali.


Edizione 1
26 gennaio 2023 (9.00 – 13.00 e 14.00 -17.00) presso il Centro di Servizio per il
Volontariato della Provincia di Vicenza, a Vicenza in Contrà Mure S. Rocco, 37/A

Edizione 2
9 febbraio 2023 (9.00 – 13.00 e 14.00 -17.00) presso Ca’ Foscari Challenge School (“Aula Radice”) a Venezia Porto Marghera (Parco Vega)


In allegato il programma completo dell’evento e le informazioni per partecipare, è possibile iscriversi attraverso la piattaforma di progetto “Veneto in Azione” a questo link.
La partecipazione all’iniziativa è gratuita (Attività finanziata dalla Regione del Veneto mediante il Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014/2020).

Scarica il programma