Comunicato CSV Vicenza | SI INAUGURA L’EMPORIO SOLIDALE DI DUEVILLE, ORA SI APRE AI FRUITORI

 

COMUNICATO STAMPA CSV DI VICENZA

SI INAUGURA L’EMPORIO SOLIDALE DI DUEVILLE, ORA SI APRE AI FRUITORI

Il CSV di Vicenza, grazie ai volontari, lo ha attivato già nei mesi dell’emergenza socio-sanitaria

Scaffali riforniti di beni di prima necessità e un’atmosfera accogliente grazie ai tanti volontari disponibili, così l’Emporio Solidale di Dueville, progetto realizzato dal CSV Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza grazie al contributo della Regione del Veneto e del Comune di Dueville, ha finalmente la sua inaugurazione e apre, a tutti gli effetti, le sue porte.

Lo spirito, nella sua semplicità, è quello di offrire alle famiglie in stato di bisogno, seguite dai servizi sociali, la possibilità di scegliere liberamente i prodotti più adatti alle proprie esigenze, anche frutta, verdura e alimenti freschi per una dieta appropriata e completa, utilizzando i punti a loro assegnati. Negli scorsi mesi l’emporio è stato comunque attivo con la preparazione e la consegna di pacchi spesa, confezionati però dai volontari, dando così supporto diretto a 35 famiglie, di cui 13 straniere, molte delle quali con bambini e minori.

“Siamo felici di poter finalmente partire con tutta l’attività, i volontari non vedevano l’ora di assistere alla realizzazione di tutto il loro impegno. – spiega il presidente del CSV di Vicenza Mario Palano – E’ questo l’altro grande risultato che abbiamo ottenuto, non solo quello di dare pronta risposta alle necessità quotidiane delle famiglie bisognose ma anche la generosa partecipazione dei volontari, per la maggior parte persone della comunità di Dueville, che si sono date da fare anche nel periodo più difficile e ora abbiamo disponibilità anche da parte di alcuni fruitori, che vogliono essere d’aiuto per ringraziarci.”

L’emporio è situato nella ex-scuola elementare, ora Centro Civico “Renzo Pezzani” di via Adige 14 a Passo di Riva, nei locali messi gratuitamente a disposizione dal Comune di Dueville a fronte di un contributo spese simbolico per le utenze di 500 euro all’anno, al quale però contribuisce periodicamente con donazioni e con il Cesto Spesa.

“Per l’inaugurazione sono fondamentali la presenza e i saluti di quanti hanno fortemente voluto questo emporio, dall’Assessore alla Sanità e ai Servizi Sociali della Regione Veneto Manuela Lanzarin, al sindaco di Dueville Giusy Armiletti insieme a tutto il Consiglio Comunale e al nuovo Consiglio Direttivo del CSV di Vicenza al completo.” – racconta Maria Rita Dal Molin direttore del CSV “Sono stati invitati anche alcuni Sindaci dei Comuni limitrofi, purtroppo le disposizioni anti-covid non hanno permesso di estendere l’invito e di festeggiare nello spirito di condivisione che è proprio dell’intera iniziativa. La voglia è di allargare la disponibilità ad altri Comuni, intento stesso della Regione del Veneto che da anni finanzia ben 24 empori solidali per dare pronta risposta alle nuove povertà”.

La sede sarà a disposizione anche per altri servizi di formazione e di informazione alla cittadinanza con incontri di interesse pubblico. Si inizia infatti con la bellissima proposta di “Regalaci un libro Regalaci un Sorriso” realizzata grazie alla collaborazione di Giunti al Punto Librerie di Vicenza e Asiago. Le famiglie avranno anche l’opportunità di scegliere libri nuovi, donati grazie al contributo dei clienti delle librerie Giunti, che potranno anche lasciare delle dediche. Questa iniziativa si inserisce in un progetto solidale a livello nazionale che, iniziata il 15 giugno, continuerà per tutto l’anno, fino al 31 dicembre.

Tra gli attuali donatori di prodotti ci sono: Latterie Vicentine, Rigoni di Asiago e Supermercati Alì e Aliper. Mensilmente il Banco Alimentare di Verona mette a disposizione parte della spesa della colletta alimentare.

Marisa Binotto, volontaria dell’emporio, si fa portavoce: “Abbiamo creato davvero un bel gruppo di volontari, tanto entusiasmo e una bellissima attenzione verso chi ha bisogno di aiuto. Cerchiamo di non dare solo una spesa completa ma anche un sorriso e un’accoglienza sincera. A ripagare l’impegno c’è il grazie delle famiglie”.

Sono oltre 180 gli empori solidali in Italia, 24 nel Veneto, una forma di contrasto alla povertà che ha avuto una crescita impressionante negli ultimi anni e rimane in grande espansione a causa della crisi sociale creata dalla pandemia. Per quest’anno il CSV di Vicenza ha presentato la proposta progettuale ai sensi della deliberazione di Giunta Regionale n. 443 del 07/04/2020 relativa agli empori della Solidarietà ottenendo un contributo di 38.500€ a fronte dell’annualità del progetto 2020-2021. I fondi serviranno principalmente all’acquisto di prodotti alimentari, alla parziale sistemazione della zona cucina, all’acquisto dei dispositivi di sicurezza per i volontari e le famiglie e per la formazione dei volontari. Il contributo precedente era stato di 19mila euro regionali ai quali il Comune di Dueville aveva aggiunto altri 20mila per l’adeguamento dei locali.

Ufficio Stampa del CSV di Vicenza

 

Scarica il comunicato stampa completo