SOSTENIBILITÀ E ODV: COME COLLOCARCI NEL QUADRO DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE


DATI CORSO:
Tipologia: IN PRESENZA
Docente: Marisa Cacciavillan
Durata: 8 ore
Data: 25/11/2023 (dalle 9.00 alle 17.30 *)
* pausa pranzo di mezz’ora
Sede svolgimento:
Centro di Servizio per il Volontariato Contrà Mure S. Rocco, 37/A – VICENZA
Obiettivi:
Di sostenibilità si sente parlare quotidianamente, rischiando di semplificare una tematica di ampia portata, che si colloca all’interno della complessità del contesto attuale. L’incontro proposto ha quindi l’obiettivo di inquadrare il tema, tracciandone l’evoluzione, il supporto istituzionale e le dimensioni (economica, sociale ed ambientale), nonché di riflettere, attraverso il contributo attivo dei partecipanti, sulla collocazione delle Organizzazioni di volontariato all’interno del perseguimento degli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile, sia come organizzazioni che nel loro agire generano “impatti”, sia come attori generativi di bene comune. Lo scopo finale è quindi comprendere meglio il significato di sostenibilità ed il suo linguaggio, favorendone anche una lettura critica, ed osservare l’attività dell’Associazione e quella personale, come volontario, nella prospettiva di contribuire concretamente alla realizzazione degli Obiettivi dell’Agenda 2030.
|

Per eventuali chiarimenti, comunicazione ed iscrizioni potete contattare telefonicamente l’Ufficio Formazione del CSV al numero 0444/235308.