Il Codice del Terzo settore è legge.

 

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 179 del 2 agosto il Decreto Legislativo n. 117/2017 “Codice del Terzo settore”.

Tra le novità è vi l’istituzione presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali del Registro unico nazionale del Terzo settore, gestito su base territoriale in collaborazione con ciascuna Regione, che consta di sette sottosezioni: a) Organizzazioni di volontariato; b) Associazioni di promozione sociale; c) Enti filantropici; d) Imprese sociali (comprese le cooperative sociali); e) Reti associative; f) Società di mutuo soccorso; g) Altri enti del Terzo settore.

Il Capo II del Decreto (articoli 61-66) è dedicato ai Centri di Servizio per il Volontariato con norme relative all’accreditamento, al finanziamento, alle funzioni e ai compiti.

All’articolo 5 vengono elencate le “attività di interesse generale” che sono esercitate dagli Ets.