Miro. Imparare a usare una lavagna digitale per collaborare


DATI CORSO:
Tipologia: IN PRESENZA
Docenti: Elisa Saturno
Durata: 6 ore
Data: 15 ottobre 2022 (dalle 09.00 alle 15.30 *)
* pausa pranzo di mezz’ora
Sede svolgimento incontro in presenza:
Centro di Servizio per il Volontariato Contrà Mure S. Rocco, 37/A – VICENZA
Presentazione:
Miro è una lavagna interattiva on line che permette a persone e team di lavorare in contemporanea anche da postazioni diverse. Si tratta di uno strumento gratuito e intuitivo utile per tenere o partecipare a corsi di formazione, sviluppare e condividere progetti e attività, condurre momenti di progettazione insieme ad altre persone, creando e modificando in maniera semplice contenuti visivi.
In particolare, Miro è particolarmente indicato per:
organizzare e partecipare ad attività formative, lezioni, riunioni;
condividere del contenuto sempre accessibile e aggiornabile con la propria organizzazione;
progettare nuovi servizi e attività rendendo visivi e facilmente comprensibili i contenuti;
presentare ricerche, report, mappe;
collaborare on line in maniera agile e semplice, anche in modalità remota, ovvero da postazioni diverse.
Obiettivi formativi:
Lo scopo del corso è permettere a ogni partecipante di utilizzare in autonomia lo strumento, sia come risorsa personale (es. partecipazione a momenti formativi) sia come risorsa da introdurre all’interno della propria organizzazione, per facilitare la comunicazione con soci, volontari, persone di riferimento. |
PER ISCRIVERSI:

Per eventuali chiarimenti, comunicazione ed iscrizioni potete contattare telefonicamente l’Ufficio Formazione del CSV al numero 0444/235308.