Bando 2022: Insieme per i piccoli

Scadenza: 28/07/2022

Bando 2022: Insieme per i piccoli.
Contributo concesso (fino a): € 5.000,00
Bando: Insieme per i piccoli

Aspiag Service – Despar e Volontariato in Rete – Federazione Provinciale di Vicenza – Ente Gestore del Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza (CSV di Vicenza), con l’obiettivo di offrire risposte concrete ai bisogni espressi dal territorio, in particolare per quanto attiene i minori, indicono il bando “Insieme per i piccoli”.

Il presente bando nasce grazie all’accordo di collaborazione tra Aspiag Service – Despar e Volontariato in Rete – Federazione Provinciale di Vicenza – Ente Gestore del CSV di Vicenza, accordo che riconosce il valore sociale e civile ed il ruolo nella società del volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo e ne sostiene e favorisce l’apporto originale per il conseguimento di obiettivi di carattere sociale, civile e culturale. In particolare Aspiag Service – Despar e l’Ente Gestore del CSV di Vicenza reputano opportuna una condivisione dei valori, definendo insieme l’ambito in cui intervenire nel 2022. Il tema prescelto per questa annualità sarà quello dei minori, per favorire concrete azioni solidali in loro favore al fine di potenziare i servizi esistenti e/o per offrirne di complementari.

L’accordo prevede quindi l’emissione del presente bando al quale Aspiag Service – Despar ha destinato l’importo di Euro 15.000,00 (quindicimila/00).

 

Oggetto

Il presente bando ha come oggetto l’attuazione, nel territorio provinciale, di interventi finalizzati a garantire un concreto sostegno ai minori nel territorio di Vicenza con l’attivazione di attività progettuali che le associazioni di volontariato e di promozione sociale realizzano o vogliono sperimentare attraverso questo bando.

 

Obiettivi

Il bando si propone di sostenere progetti di solidarietà che, partendo dall’analisi del contesto territoriale e dei bisogni locali, offrano risposte concrete ai bisogni della comunità relativamente ai minori, mettendo al centro il benessere dei più piccoli, attraverso l’impegno dei volontari e la collaborazione con le realtà locali.

È quindi importante che le Organizzazioni di Volontariato (OdV) e di Promozione Sociale (ApS) proponenti operino in rete, ottimizzando la capacità di incidere positivamente sul proprio contesto.

 

Soggetti

Possono presentare domanda di contributo le OdV e le ApS:

  • – con sede legale nella provincia di Vicenza;
  • – che al momento della presentazione del progetto siano iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e/o che siano in fase di trasmigrazione;
  • – che riportino nel loro statuto l’attività di interesse generale riferita ai minori. )

 

Copertura finanziaria del progetto

Il contributo richiesto coprirà il totale dei costi ammissibili del progetto, per un massimo di € 5.000,00. Non è previsto nessun cofinanziamento da parte dell’Associazione proponente. Verranno selezionati dalla Commissione di Valutazione n. 3 progetti per un totale di Euro 5.000,00 cad.

 

Termini e modalitá per la presentazione delle domande

A pena di inammissibilità, i progetti dovranno essere inviati tramite PEC all’indirizzo volontariatoinretevicenza@pec.csv-vicenza.it entro e non oltre il 28 luglio 2022. La mail dovrà riportare l’oggetto “Bando Insieme per i piccoli – 2022”.

La modulistica completa dovrà essere scannerizzata con timbro e firma del legale rappresentante.

 

Tempistica

I progetti dovranno essere avviati dopo la data di scadenza del bando e dopo l’esame della Commissione di Valutazione e l’approvazione del Consiglio Direttivo del CSV di Vicenza. L’avvio anticipato, dopo la data della scadenza, non determina alcun impegno dell’Ente Gestore del CSV di VI e il diritto al contributo ha origine solo a seguito dell’eventuale delibera di approvazione del progetto.

 

Informazioni

È possibile richiedere informazioni o fissare un appuntamento presso il CSV di Vicenza (tel. 0444.235308) per chiarimenti in merito al presente bando.

 

Scarica tutta la documentazione necessaria:
Presentazione della domanda Il termine per la presentazione della domanda è scaduto
Approvazione
La documentazione è inviata alle Associazioni
direttamente dal CSV
Chiusura progetto Scarica i documenti